Cilento

Confermata condanna per diffamazione per Dario Vassallo

“Una condanna mortificante per la nostra battaglia nella ricerca della verità per l'omicidio del Sindaco Pescatore”

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2021

Dario Vassallo

“Trovo ingiusta è mortificante la condanna al pagamento di 900 euro di sanzione per aver diffamato sui social, l’ex maresciallo dei carabinieri in servizio presso la stazione di Pollica nel 2010. Noi non ci fermeremo nella ricerca della verità. Continuiamo a credere e ad avere fiducia nella magistratura e nella giustizia”.

Esprime profonda amarezza il presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, in seguito alla sentenza emessa questa mattina, dai giudici della Corte d’Appello di Salerno, che si sono pronunciati sul ricorso presentato dal legale di Dario Vassallo, l’avvocato Dario Barbirotti. Un ricorso in appello alla condanna di primo grado, a sei mesi di reclusione, per il fratello del sindaco assassinato con nove colpi di pistola la sera del 5 settembre 2010 a Pollica. Omicidio, i cui mandanti, a dieci anni di distanza dal tragico evento, restano ancora senza nome e senza volto: omicidio sul quale continua ad indagare con massimo riserbo la Procura della Repubblica di Salerno.

“Sono 11 anni che combatto per cercare di conoscere la verità di quell’oscuro delitto e non mi fermerò mai, finché non saranno scritte pagine inequivocabili di verità. Lo devo alla mia famiglia e all’Italia intera, pertanto ribadisco che la condotta dell’ex maresciallo dei carabinieri della stazione di Pollica, Costabile Maffia resta un’offesa non solo all’Arma dei Carabinieri, ma a tutta la società civile”.

Incriminato un post scritto e pubblicato nel 2013, sul profilo Facebook di Dario Vassallo, nel quale il fratello del sindaco avrebbe fatto allusione al cognome del militare e per cui l’avvocato Barbirotti ha chiesto l’assoluzione per “irrilevanza del fatto”.

“Lo sfogo di Vassallo sui social – ha sottolineato il legale Barbirotti ieri mattina durante il processo a porte chiuse, davanti ai giudici della Corte d’Appello di Salerno – era uno sfogo di ribellione ad una vera e propria ingiustizia subita dinanzi alla scena del crimine che, a poche ore dall’omicidio di un uomo dello Stato, non era stata preservata, perché vicino al cadavere del sindaco che era ancora in macchina, vi erano persone che fumavano e continuavano a buttare mozziconi di sigarette a terra. Errori e lentezza nelle indagini”.

Tra gli atti depositati alla Corte da parte dell’avvocato, anche  le lettere per “la preziosa testimonianza” e “per il lavoro svolto dalla Fondazione e dal presidente Dario Vassallo, nell’instancabile ricerca della verità sull’omicidio del primo cittadino”, evidenziando la vicinanza delle Istituzioni civili e militari a garantire giustizia alla memoria del sindaco ucciso, a firma dei comandanti generali dell’Arma dei Carabinieri, del Santo Padre Papa Francesco, dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e da decine di massime autorità dello Stato italiano ed estere, tutte indirizzate a Dario Vassallo.

“Che lezione si vuole dare, con una condanna simile, ad un uomo che gode della stima dell’Arma, del Papa e delle massime autorità dello Stato, solo perché si batte per la legalità e la giustizia per la morte di uomo dello Stato? Ricorreremo in appello”, ha concluso l’avvocato Barbirotti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home