Cucina

La ricetta: un cuore di chiacchiere

Ecco come prepararla

Letizia Baeumlin

14 Febbraio 2021

Chiacchiere, Bugie o Frappe? Diversi sono gli appellativi per questi squisiti dolcetti che da secoli chiudono il pranzo del martedì grasso. Una leggenda narra che le Chiacchiere siano nate proprio in Campania con la Regina Savoia che, intrattenendo i suoi ospiti a corte, chiese al cuoco un dolcetto da accompagnare al caffè. Così il cuoco di corte Raffaele Esposito, con pochi ingredienti che sono sempre presenti in cucina, creò questa delizia a cui diede il nome di Chiacchiere.

E’ divenuto ormai il dolce tipico del Carnevale in tutta la nostra penisola ed anche in alcuni paesi dell’Europa; variano gli aromi ma l’impasto base rimane sempre lo stesso. Ingredienti: 500 gr di farina 00, 120 gr di zucchero semolato, 60 gr di olio di girasole, 3 uova intere, 8 gr di lievito per dolci, un pizzico di sale, mezzo bicchiere di vino bianco, scorza grattugiata di un limone. Procedimento: In una terrina setacciare la farina, aggiungere lo zucchero, il sale, il lievito e mescolare. Al centro porre le uova, l’olio, il vino e la scorza di limone. Iniziare ad impastare facendo scendere dai bordi pian piano il composto secco.

Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati continuare a lavorare l’impasto su di un ripiano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per circa 15 minuti a temperatura ambiente, formare delle piccole porzione da tirare in una sfoglia sottile. Con una rotella dentellata tagliare dei rettangoli con al centro due taglietti. Friggere in abbondante olio bollente ed adagiare su carta assorbente.

Una volta raffreddate decorate a piacere, semplicemente con dello zucchero al velo, con una colata di cioccolato fondente fuso o con miele e cannella ogni variante ha il suo gusto particolare. Per questo carnevale una carineria, le chiacchiere a forma di cuoricini in occasione della festa degli innamorati. Un tempo le Chiacchiere venivano servite con il sanguinaccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

Torna alla home