Cilento

Vaccini ad over 80: si parte. Vallo e Sapri punti di somministrazione

Metà della popolazione anziana si è prenotata per i vaccini. Ad Agropoli e Capaccio Paestum circa 1200 persone hanno aderito

Gennaro Maiorano

12 Febbraio 2021

Vaccino anti-covid

Prenderà il via domani, 13 febbraio, la somministrazione dei vaccini agli ultra ottantenni. L’attività sarà condotta in sinergia tra Asl e azienda ospedaliera Ruggi D’Aragona. Saranno cinque gli hub della campagna vaccinale tra questi ci sono anche Vallo della Lucania (che ricomprende anche Agropoli) e Sapri. Le strutture cilentane si affiancano a Salerno, Nocera Inferiore e Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

Vaccini anti-covid: le prenotazioni

Fin ora la campagna vaccinale ha visto l’adesione di oltre 33mila anziani dei circa 70mila appartenenti alla fascia over 80. Nel comprensorio cilentano Agropoli e Capaccio Paestum sono le località dove si registra il maggior numero di prenotazioni (ma bisogna tener conto anche del numero di residenti). Nella città dei templi sono 621 le registrazioni sul portale della campagna vaccinale, 615 ad Agropoli.

Le modalità di somministrazione

Agli ultra 80enni che potranno muoversi saranno somministrate le dosi dei vaccini attraverso i cinque punti hub già attivi della provincia. I nonnini, invece, che non sono nelle condizioni di raggiungere i punti vaccinali e che quindi sono domiciliati, saranno raggiunti dai medici delle Unità speciali di continuità assistenziale.

Vaccini: le priorità

Stando agli ultimi aggiornamenti del piano nazionale vaccinazioni per il covid, sono 6 le categorie che verranno vaccinate prioritariamente nella seconda fase. Si partirà con i soggetti «estremamente vulnerabili», ovvero persone con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità, diabete ed endocrinopatie severe, fibrosi cistica, patologia renale, malattie autoimmuni, malattie epatiche e cerebrovascolari, patologia oncologica, sindrome di Down, trapianto di organo solido, grave obesità. Seguiranno poi i soggetti tra 75 e 79 anni e tra 70 e 74 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home