Attualità

Camerota: operatori turistici pronti al ripascimento della Calanca

Privati pronti ad eseguire i lavori per ripristinare la spiaggia della Calanca, minacciata dall'erosione costiera. Si attende l'ok della Regione

Letizia Baeumlin

12 Febbraio 2021

CAMEROTA. Potrebbero prendere il via nelle prossime settimane degli interventi di ripascimento sulla spiaggia della Calanca in vista della stagione estiva. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Scarpitta è pronta a fare la sua parte insieme ai privati.
Si attende il via libera della Regione Campania.
I motivi che impongono la necessità di intervenire sono molteplici.

Ripascimento sulla spiaggia della Calanca: i motivi dell’intervento

“La spiaggia Calanca, principale arenile a servizio dell’abitato di Marina di Camerota, è interessata da un notevole fenomeno erosivo, che nel corso degli anni ne ha notevolmente ridotto la superficie causando notevoli problematiche alla fruizione balneare”, evidenziano da palazzo di città.

Su questo tratto di costa è calcolato che gravitino circa 4000 persone al giorno vista anche la vicinanza di diverse strutture turistiche. Ciò impone di intervenire per risolvere la “situazione di grossa criticità, dovuta alla fortissima erosione in atto che negli ultimi anni ha provocato una notevolissima riduzione della superficie di arenile, essendo quindi al limite della praticabilità e della sicurezza per la pubblica incolumità delle persone che ne fruiscono”. La situazione è ulteriormente peggiorata con le mareggiate degli ultimi mesi del 2020 tanto che in alcuni tratti l’arenile appare quasi scomparso.

Di qui la richiesta di alcuni privati, accolta favorevolmente dall’amministrazione guidata dal sindaco Mario Scarpitta, di intervenire con opere di ripristino dell’arenile finalizzate a recuperare le superfici erose.

Gli interventi programmati

I concessionari esercenti le attività turistiche gravitanti sulla spiaggia della Calanca sono pronti ad effettuare un intervento di ripristino consistente nel prelevamento di sedimenti accumulati nella parte sommersa per poi ridistribuirli lungo la battigia, recuperando così superficie dell’arenile.

L’intervento avverrà senza spese a carico dell’Ente pubblico cui competeranno solo i provvedimenti necessari all’acquisizione di pareri e autorizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home