Cilento

Nutri-Menti, a Capaccio Paestum teatro in strada e pubblico sui balconi

Ecco il progetto "Nutri-menti" proposto da Sarah Falanga. A Capaccio Paestum l'iniziativa. A San Valentino prossimo spettacolo

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2021

Sta per aprirsi a Capaccio Paestum un sipario contagioso per tutti i lavoratori dello spettacolo, per alimentare il pubblico di cultura che recentemente scarseggia per la chiusura di cinema e teatri.

InfoCilento - Canale 79

Pronto a prendere il via il Progetto “Nutri-Menti”, ideato da Sarah Falanga e nato dalla collaborazione tra Accademia Magna Graecia ed il Comune di Capaccio Paestum. Esso prevede il ritorno in scena del teatro, inteso come diritto fondamentale dell’uomo. All’interno del progetto nasce la serie “RITROVA-MENTI”. Si tratta della produzione di dieci puntate narranti la storia di una compagnia di attori, che trovano uno spiraglio di luce nel buio della pandemia che chiude i sipari del mondo. E’ anche la storia di una polis che riconosce nelle sue antiche origini il segreto della rinascita: Capaccio Paestum che apre le porte ad un progetto innovativo di ripresa dell’arte.

Le riprese video sono cominciate e sono la fusione tra storie umane dei dieci attori protagonisti e la concretizzazione del “chi è di scena” tra la gente.

Si assiste quindi anche alla messa in scena degli spettacoli nelle piazze della città, ai quali il pubblico potrà assistere in sicurezza dalle proprie abitazioni. La proposta è di curare l’Italia agendo tra la gente. Portando il teatro tra la gente. Non sarà un sacrificio riprodurre lo stesso spettacolo in ogni angolo di una città, nelle piazze, nei cortili, la gente potrà assistere allo spettacolo dalle proprie finestre, dai propri terrazzi, dai balconi sarà un nuovo teatro ma pur sempre teatro. Rispettando tutele regole delle normative andai COVID, poiché il pubblico potrà assistere ad uno spettacolo rimanendo al sicuro.

Il cast dello spettacolo, che è anche quello della serie, è tutelato da tamponi giornalieri.

Sostiene Sarah Falanga: “Nel dubbio delle continue variazioni imposte dai numerosi DPCM, l’Accademia studia la messa in scena di spettacoli godibili sia in presenza, che attraverso i mezzi mediatici sicuri. Ho deciso, pertanto, di produrre una serie che racconti la vita degli attori e che prediliga la messa in scena dello spettacolo dal titolo “INEDITO”, all’interno della stessa. La serie sarà articolata in dieci puntate da 50 minuti ciascuna e sottolinea la possibilità di andare in scena in luoghi diversi dagli spazi teatrali canonici”.

“Quella di Sarah Falanga e dell’Accademia Magna Graecia è un’idea vincente: se la pandemia non permette alle persone di andare a teatro, è il teatro che va dalle persone. E noi, che come Città di Capaccio Paestum facciamo della cultura la nostra priorità, con l’impegno dell’assessore al ramo Antonella Di Filippo, abbiamo deciso di sostenere questa brillante iniziativa. Nella speranza di poter presto godere dell’arte teatrale nei luoghi dedicati, siamo contenti di averla portata per le vie della nostra città, facendo di Capaccio Capoluogo un teatro a cielo aperto”, spiega il sindaco Franco Alfieri.

E’ previsto un calendario di un appuntamento al mese per 1 anno il prossimo sull’amore è previsto per San Valentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home