Attualità

Montesano, fondi per l’ex scuola di Perillo

Ecco gli interventi in programma

Filippo Di Pasquale

9 Febbraio 2021

Dal GAL – Vallo di Diano arriva un finanziamento per alcuni interventi di sistemazione e riqualificazione dell’ex Scuola di Perillo nella frazione di Tardiano di Montesano Sulla Marcellana. L’iniziativa progettuale, sostenuta da questo primo finanziamento di circa 70.000 euro, prevede il rifacimento dell’intonaco interno, del pavimento, pitturazione, installazione di pannelli fotovoltaici, infissi, interventi di sistemazione della copertura e dell’area di ingresso esterna.

InfoCilento - Canale 79

“L’idea è quella di adibire la struttura di Perillo a sede ampia e vasta per tutti gli “Amici della Montagna”. Una sede che possa ospitare, adeguatamente e a turnazione, associazioni legate alla montagna, alla sua valorizzazione, boyscout, ebike, trekking, pro loco, oratori, associazioni locali ed altri. Nel contempo, essere anche luogo di formazione, didattico e divulgativo sul valore e la bellezza della natura”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

“Ringrazio il Presidente del GAL, Attilio Romano, il Consiglio di Amministrazione tutto e gli uffici e tutti i collaboratori del gruppo di sviluppo locale per aver colto la bontà della nostra proposta. In questi giorni, firmata la Dichiarazione di concessione, l’ufficio competente avvierà le procedure ad evidenza pubblica per un inizio quanto prima dei suddetti lavori. Riqualifichiamo e rivalorizziamo, con questo ennesimo finanziamento sui lavori pubblici, un immobile importante e strategico per tutta la nostra comunità”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home