Cilento

Carnevale 2021 nel Cilento: a Rofrano la festa è online

La Pro Loco ha organizzato un concorso fotografico dedicato ai bambini per decretare la maschera più bella

Vincenza Alessio

9 Febbraio 2021

Carnevale

ROFRANO. Nel Cilento ogni borgo, ogni vallata e ogni paese ha una sua festa di Carnevale da raccontare, un viaggio nel folclore attraverso usanze popolari diverse alla scoperta di riti e antichi costumi artigianali popolari.
Per evitare assembramenti e contagi, quest’anno, la maggior parte delle manifestazioni carnevalesche nel Cilento sono state rinviate.
C’e chi invece non si è dato per vinto e ha trovato un modo per continuare la magia del Carnevale.

È la Pro Loco di Rofrano che, visto il particolare momento storico, ha pensato di festeggiare da remoto, semplicemente collegandosi a un computer.
È nata così l’idea di realizzare un concorso fotografico online per premiare la maschera migliore.

L’evento è dedicato, soprattutto a loro, ai bambini di età non superiore ai 13 anni.

Ogni bambino potrà partecipare con una propria foto in maschera pubblicata su Facebook dai propri genitori taggando la pagina Pro Loco Rofrano ed usando l’hastag #carnevaleRofrano2021.
Chi riceverà più “mi piace” riceverà una targa ricordo e un buono da 50€ per l’acquisto di libri o fumetti con l’obiettivo di incentivare la lettura.
Sarà possibile postare le foto entro il 16 febbraio e si potrà votare entro le ore 20:00 del 21 febbraio.

La pubblicazione degli scatti e la premiazione del vincitore si svolgeranno sulla pagina Facebook della Pro Loco di Rofrano.
“Nonostante le limitazioni del periodo, Rofrano ha voluto comunque offrire la possibilità di esorcizzare ogni paura e divertirsi con i festeggiamenti di un carnevale alternativo e social in attesa che tutto possa essere ripristinato di persona – spiega la Presidente della Pro Loco Vanessa Coviello – la nostra comunità conferma di non fermarsi di fronte alla pandemia, creando soluzioni nel rispetto delle regole di prevenzione, con lo sguardo in questo frangente sopratutto rivolto ai più piccini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home