Attualità

Perdifumo, contributi alle attività commerciali: al via le domande

Ecco le modalità per la presentazione delle domande

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2021

Contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche, commerciali e artigianali operanti nel territorio comunale di Perdifumo. L’Ente cilentano, guidato dal primo cittadino Vincenzo Paolillo, ha reso noto l’avviso relativo alla concessione dei contributi ai Comuni delle aree interne, a  valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per gli anni 2020, 2021 e 2022. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è di 80.385,00 euro per le tre annualità, di cui 34.451,00 euro per il 2020 e 22.967,00 euro per le restanti due annualità (2021 e 2022).

InfoCilento - Canale 79

Il fondo, ripartito tra i comuni presenti nelle aree interne con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è finalizzato a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese, anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19.

Il contributo a fondo perduto può variare da un minimo di 400€ a un massimo di 2500€ e riguarda i seguenti ambiti di intervento: spese di gestione, spese di ampliamento e innovazione tecnologica, acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, opere murarie e impiantistiche, etc.

Tutte le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 25 marzo a mezzo pec all’indirizzo del Comune (protocollo.perdifumo@asmepec.it ) oppure tramite Raccomandata AR o ancora consegnata a mano presso la sede comunale. Tutte le info più dettagliate e i moduli da compilare si possono scaricare direttamente sull’albo pretorio del Comune.

“Con tali risorse si dà un po’ di respiro a queste piccole attività, che rappresentano il cuore vitale dei nostri borghi, sia dal punto di vista economico che sociale – sottolinea il primo cittadino, Vincenzo Paolillo – E’ necessario aiutare le piccole e micro imprese dei nostri territori che altrimenti, complice la pandemia, rischiano di scomparire definitivamente”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home