Cilento

Stella Cilento, addio ad Emanuele: “non ci sono spiegazioni per questa tragedia”

Presso il cimitero di Stella Cilento l'ultimo saluto al piccolo Emanuele, deceduto in un tragico incidente stradale sulla Pedemontana

Carmela Santi

3 Febbraio 2021

La piccola bara bianca è arrivata al cimitero di Stella Cilento poco dopo le 14.30. Ad accompagnarla c’era papà Domenico, pochi familiari, alcuni colleghi militari arrivati da Persano e il sindaco Francesco Massanova. Un ultimo saluto al piccolo Emanuele prima di affidarlo per sempre al regno dei cieli. Non c’era mamma Simona. La donna è all’ospedale Santobono di Napoli, dove due giorni fa è stata trasferita la sorellina di Emanule, subito dopo il drammatico incidente stradale, costato purtroppo, la vita al bimbo di quattro anni. La sorellina non è in pericolo di vita, resta ricoverata nell’ospedale partenopeo sotto osservazione per un trauma cranico, una microfrattura, e la compressione dei reni dovuta al violento impatto.

Per volontà della famiglia la salma di Emanule è stata portata direttamente al cimitero di Stella Cilento, paese di origine della mamma. A benedirla, il parroco Don Walter Santomauro. Toccanti le sue parole “Non ci sono spiegazioni possibili per questa tragedia, una morte ingiusta che ha strappato per sempre il piccolo all’amore dei suoi genitori e della sorellina. Un fulmine a ciel sereno che si è abbattuto su questa famiglia in maniera violenta”.

Don Walter ha affidato la sua riflessione alle parole del Vangelo, leggendo il passaggio della Crocifissione di Gesù, quando sulla terra improvvisante arrivò il buio. Così è accaduto alla famiglia Esposito, dopo la morte di Emanuele è arrivato il buio. Un destino atroce li ha privati per sempre del loro piccolo angelo. Don Walter ha affidato i genitori all’amore del Signore.

Emanule ha perso la vita nel tragico incidente stradale che si è verificato lunedì pomeriggio sulla strada Pedemontana, la strada che collega Omignano e Casal Velino. Il piccolo era a bordo dell’auto, una Renault, guidata dalla mamma. Era insieme alla sorellina e stavano rientrando a casa in località Verduzio. La mamma, Simona Brangi era andata a prenderlo all’asilo insieme alla sorellina, di pochi anni più grande. L’auto improvvisamente e sbandata ed è finita in una cunetta. Una scena agghiaccainte. Per lui purtroppo non c’è stato nulla da fare. Inutile la corsa in ospedale. Sul posto per le indagini di rito sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania, diretti dal Capitano Annarita D’Ambrosio. Incredulità ma anche rabbia tra la comunità locale. Sulla strada teatro della tragedia, più volte sono stati chiesti interventi di messa in sicurezza alla Provincia di Salerno. L’asfalto in più punti è fatiscente, ci sono grosse buche e nel tratto dove è accaduta la tragedia manca il guardrail. L’asfalto su quasi tutta la strada è viscido, si interviene ogni tanto con qualche rattoppo ma nulla di risolutivo e all’altezza dei tanti incroci presenti, non c’è illuminazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home