Attualità

Covid, oltre 6000 controlli della Polizia nel salernitano

Circa 70 sanzioni

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2021

Anche nella settimana appena trascorsa sono stati effettuati i servizi per controllare il rispetto delle previsioni normative, previste dalla c.d. “Area Gialla”, vigente attualmente in Campania.

InfoCilento - Canale 79

Infatti,  il Questore della provincia di Salerno, con propria ordinanza ed in perfetta sinergia con i Comandanti Provinciali dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il prezioso concorso dell’Esercito Italiano, della Polizia Municipale di Salerno e della Polizia Provinciale, ha predisposto un dettagliato piano d’intervento che, dal 25 al 31 gennaio, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:

·       nr. 6340persone controllate e n.1423 veicoli controllati;

·       nr. 1236 esercizi pubblici controllati;

·       nr. 57 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;

·       n. 13titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid.

È opportuno osservare che,  oltre alla costante attività di controllo delle Forze dell’Ordine, è, altresì, oltremodo necessario un rinnovato senso di  responsabilità  e di prudenza nei comportamenti da parte di tutti, ed in particolare da parte dei giovani, al fine di evitare un aumento dei contagi.

  Il rispetto delle oramai note regole  di prevenzione, infatti,  può ridurre realmente il rischio di contagiare e di essere contagiati:  indossare la mascherina, rispettare il distanziamento  evitando gli assembramenti ed igienizzare frequentemente le mani, osservando tutte le ulteriori prescrizioni di cui al DPCM, alle Ordinanze Ministeriali, regionali e sindacali.

Si ricorda che l’essere in zona gialla comporta il rispetto delle note regole, di cui se ne riportano  di seguito le più generali, secondo cui:

–        i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (meglio conosciuti come mascherine) devono essere obbligatoriamente indossati sia quando si è all’aperto, sia quando si è al chiuso in luoghi diversi dalla propria abitazione;

–      è  fatto  obbligo  di  mantenere  una  distanza  di  sicurezza interpersonale di almeno un metro;

–      è  consentito spostarsi tra le ore 5.00 e le ore 22.00, all’interno della propria Regione ( con divieto di spostamento oltre la Regione se non per i motivi giustificati previsti),  fatto salvo, fino al  5 marzo 2021, il cosiddetto “coprifuoco”: dalle ore 22.00 alle 5.00 sono consentiti, infatti, esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

–       è possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, dalle 5.00 alle 18.00. Negli stessi orari è consentita senza restrizioni la vendita con asporto di cibi e bevande. La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle 22.00.

–      è consentito svolgere attività sportiva o attività  motoria all’aperto, anche presso  aree  attrezzate  e  parchi  pubblici,  ove accessibili,  purchè  comunque  nel  rispetto  della   distanza   di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni  altra  attività salvo  che  non  sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti;

Rispettare  le varie regole, tra cui quelle di cui sopra, contribuisce ad evitare il passaggio dalla zona gialla ad altra “zona” di maggiore rischio,  che prevede, come è noto, delle misure di contenimento ben più stringenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home