Attualità

Papa Francesco scrive a Dario Vassallo: Grazie per la Sua testimonianza

Papa Bergoglio ricorda la “tragica morte del Sindaco Pescatore”

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2021

Grazie per la Sua testimonianza: così scrive il Santo Padre scrive a Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, in seguito al dono ricevuto del libro “La verità negata. Chi ha ucciso il sindaco Pescatore”.

“È una grande emozione ricevere la missiva di Papa Francesco, perché le sue parole incidono forza e consapevolezza che la strada percorsa ed intrapresa è quella giusta”, sottolinea Dario Vassallo.

Dopo la lettera del premier Giuseppe Conte alla famiglia di Angelo Vassallo in occasione del decennale della scomparsa del Sindaco Pescatore in cui chiedeva di fare “luce sull’efferato omicidio”, arriva inaspettato anche il messaggio direttamente dalla Città del Vaticano, dal vescovo di Roma, Papa Jorge Bergoglio, che evidenzia nella missiva “la tragica morte del fratello Angelo”.

Parole che infondono fiducia e determinazione per la Fondazione Vassallo nel perseverare nella propria attività sociale, diffondendo una grande onda di legalità alle giovani generazioni, partendo dai valori di Angelo Vassallo, dall’ambientalismo alla cultura.

La figura di Angelo Vassallo, simbolo identitario di una comunità che dal Cilento si allarga a tutta Italia, supera i confini nazionali ed aprendosi all’Europa e al mondo, per far luce su un omicidio irrisolto.

La “Benedizione Apostolica, pegno di pace e di spirituale letizia” imposta da Papa Francesco ed indirizzata a Dario Vassallo, co-autore del libro, diventa così simbolo di speranza che si propaga a tutto il Cilento.

Una lettera che scuote le coscienze dei cittadini e della Fondazione, impegnata nel far luce sulla notte del 5 settembre 2010, alla scoperta della verità, verso la necessità di giustizia nei confronti di una morte che ha lacerato gli animi, di un uomo assassinato per le sue idee, spinto da quell’amore profondo, bello e genuino per il suo territorio, per la sua terra, per preservarla e tutelarla. Per far sì che un delitto efferato non rimanga impunito.

Nella parte conclusiva dell’epistola vaticana, Papa Jorge Bergoglio chiede di pregare per lui. “Un invito alla preghiera che sarà accolto da tutti noi – sottolinea la Fondazione – Siamo profondamente grati per questo messaggio. Non ci fermeremo mai fin quando non verranno alla luce la verità e la giustizia per una morte ingiusta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home