Attualità

Smart working a Cannalonga? Detrazioni fino al 50%

Chi sceglierà Cannalonga per lo smart working avrà l'opportunità di usufruire di detrazioni del 50%. Un modo per ripopolare il borgo

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2021

CANNALONGA. Il Comune punta a diventare uno smart village.
In tempo di pandemia covid lo smart working è diventato una consuetudine. Le aziende, infatti, favoriscono il lavoro da casa dei propri dipendenti per evitare di affollare i propri uffici in un momento storico in cui gli assembramenti sono da evitare.
Ecco perché alcuni comuni stanno provando a sfruttare questa opportunità che può rappresentare anche un modo per ripopolare i borghi, recuperando i tanti emigranti che proprio per ragioni di lavoro con gli anni si sono trasferiti altrove.

Lo smart working, infatti, garantisce l’opportunità di lavorare da casa e magari anche di svolgere le proprie mansioni nel paese che si era deciso di lasciare per favorire la carriera. Ma non solo: c’è anche chi, pur non essendo del territorio, sceglierebbe Cannalonga per svolgere la propria attività immergendosi in un luogo tranquillo e sano, lontano dal caos delle grandi città.

Alla luce della situazione di emergenza globale e del conseguente diffondersi tra le aziende e i lavoratori in genere delle modalità di lavoro in smart working – spiega il sindaco Carmine Laurito – abbiamo deciso di incentivare la scelta di Cannalonga come nuova sede di lavoro per il lavoratore che voglia scegliere di coniugare performace digitali di alto livello e un ambiente rilassante e a misura d’uomo inserito nel parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

A tal fine, per incentivare ulteriormente la scelta di Cannalonga, chi sceglierà questo comune avrà l’opportunità di usufruire di detrazioni fiscali del 50% del dovuto. Sarà possibile presentare domanda all’indirizzo pec comune.cannalonga@asmepec.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home