Attualità

L’Hotel San Michele di Paestum tra le strutture di eccellenza per l’assistenza anziani

Bollini RosaArgento per le strutture per anziani più attente all'umanizzazione della cura anche in emergenza sanitaria

Paola Desiderio

29 Gennaio 2021

La casa albergo per anziani Hotel San Michele di Paestum è stata premiata con i Bollini RosaArgento 2021-2022. Si tratta di un riconoscimento che viene conferito dalla Fondazione Onda alle strutture per anziani più attente all’umanizzazione della cura anche in emergenza sanitaria. I bollini vanno da un minimo di 1 a un massimo di 3. Alla rsa di Paestum ne sono stati assegnati 2. Il riconoscimento viene conferito ogni due anni da Fondazione Onda alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente al benessere, alla qualità di vita, e in grado di garantire una gestione personalizzata, efficace e sicura degli ospiti.

InfoCilento - Canale 79

«Siamo onorati di rappresentare la Campania, per la prima volta, fra le strutture d’eccellenza nel settore dell’assistenza agli anziani, in un contesto nazionale prestigioso per il settore socio-sanitario. – affermano i responsabili della struttura, Roberto e Sara Pecoraro – Il premio che ci è stato assegnato rappresenta per noi e per tutto il nostro personale un grande riconoscimento per l’impegno che quotidianamente dedichiamo a favore dei nostri ospiti. È doveroso, per noi, volgere uno sguardo al passato, ai passi, ai sogni e alle idee che nostro padre, Vincenzo Pecoraro, fondatore del San Michele, e nostra madre, hanno percorso e realizzato nell’arco di lunghi anni di attività. È loro l’insegnamento secondo cui la qualità, la perseveranza e la trasparenza conduce, prima o poi, verso il successo: ciò ha fatto sì che il loro sogno si concretizzasse, fornendo al nostro territorio una struttura all’avanguardia che si distingue nel settore dell’assistenza. La strada da percorrere è ancora lunga e gli obiettivi da raggiungere ancora tanti ma siamo sicuri che, con l’impegno e l’amore che da sempre la nostra famiglia dedica a questa attività, riusciremo a scalare vette sempre più alte».

«Le rsa e le case di riposo sono state particolarmente colpite nella prima fase dell’emergenza sanitaria – afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda – Abbiamo assistito a molti decessi di anziani ricoverati che non hanno avuto il conforto di un famigliare vicino, ma anche ad un aumento di casi di depressione e di problematiche psichiche legate alla solitudine e all’angoscia di questa situazione incerta. Fortunatamente le strutture con i bollini RosaArgento sono state in grado di mettere in atto azioni e interventi tempestivi per proteggere i propri ospiti dal contagio preservandone la salute psico-fisica».

Il 2020 ha visto le rsa e le case di riposo direttamente coinvolte nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Per questo motivo, nella valutazione, è stata considerata anche la riorganizzazione delle strutture per consentire una degenza sicura, volta a minimizzare il rischio di contagio, garantendo cure mediche adeguate e il contatto, per quanto possibile nell’ambito della sicurezza con i familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home