Attualità

Pisciotta, comune punta a riqualificazione della spiaggia di Fiumicello

Allo studio interventi di ingegneria naturalistica

Bruno Marinelli

7 Febbraio 2021

PISCIOTTA. Il comune, retto dal sindaco Ettore Liguori, tramite apposito atto d’indirizzo, ha deciso di realizzare opere di riqualificazione della frazione Rodio. L’idea dell’amministrazione è di dotare l’area di una ”marina” nel tratto di litorale cittadino più vicino ad ovest e confinante con la città di Ascea. Nella strategia, rientra particolarmente, la spiaggia di Fiumicello, zona ad oggi interessata da lavori di ripristino della condotta idrica CONSAC e di messa in sicurezza dell’alveo fluviale.

Questa zona purtroppo da decenni non è più agevole e fruibile alla cittadinanza, in ragione di uno stato d’abbandono, soprattutto nella parte finale.

Per questo l’Ente sta studiando l’esecuzione di interventi di vera e propria ingegneria naturalistica ricostituendo il percorso che da Rodio si possa congiungere alla spiaggia di Fiumicello nonchè alla località Ischiferretti. Nella strategia di riqualificazione il comune punta anche a migliorare la visione, regalando a cittadini e turisti un paesaggio meraviglioso, dei tanti beni culturali presenti nel paese cilentano come palazzo Landulfo e il Santuario Diocesano di Sant’Antonio Abate.

Il responsabile comunale dei lavori pubblici, Domenico Conti, è stato incaricato di verificare la possibilità di utilizzo del tracciato in questione secondo una strategia che, se in grado di svilupparsi, può rappresentare un volano importante per il turismo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home