Alburni

Ottati, successo per le attività del ”Laboratorio Giovani d’Europa”

Raggiunti i primi obiettivi in termini di co progettazione

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2021

OTTATI. A pochi mesi  dall’avvio delle attività del progetto “Laboratorio Giovani d’Europa di Ottati” gestito dal  Forum dei Giovani di Ottati si possono già registrare i primi obiettivi conseguiti in termini di co progettazione di azioni destinate allo sviluppo locale e alla valorizzazione del territorio. La rete costituita dal Forum dei Giovani, dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco di Ottati, dall’Associazione Avalon, dalla Polisportiva di Ottati e dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc ha progettato l’iniziativa Ottati Rural Hub con l’obiettivo di attuare azioni tese a valorizzare il patrimonio naturalistico, rurale e turistico del comprensorio prevedendo l’insediamento dei giovani under 35 nelle attività produttive e sociali che caratterizzano l’economia e l’occupazione del Comune di Ottati. 

E’ un progetto  ambizioso che intende mettere al centro la crescita professionale e l’ impegno dei giovani del Forum di Ottati presieduto da Barbara Marino per soddisfare la domanda territoriale di nuova progettualità e dettare alle Istituzioni una visione dello sviluppo delle aree interne coerente con le proprie vocazioni.  In tale direzione va sottolineato l’apporto dei giovani nella co progettazione di un’altra iniziativa a titolarità del Comune di Ottati denominata VAL.O.RI. (VALORIZZ@ZIONE, OCCUP@ZIONE & RIGENER@AZIONE) a valere sul bando Borghi in Festival. Le azioni del progetto VAL.O.RI riguarderanno la rigenerare di spazi e del Centro storico e dei borghi  da destinare ai  mestieri dell’artigianato artistico, della cultura, della fruizione culturale e gastronomica del comprensorio destinando contenitori alla cultura, all’imprenditorialità e ai servizi innovativi. Il progetto ha richiesto la costituzione di una altra rete prevedendo il coinvolgimento dell’Osservatorio Politiche Giovanili dell’Università di Salerno,  della Soc. Cop. Socrates Scuola di Formazione accreditata, da Incoerenze S.r.l.  e della QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc.. 

Le iniziative suindicate sono state condivise e fortemente sostenuta dal Sindaco Elio Guadagno e  dal Vice Sindaco Martino Luongo convinti dell’importanza del coinvolgimento dei giovani di Ottati nella vita politica, economica e sociale del comprensorio degli Alburni. Le ulteriori iniziative del Forum dei Giovani e del Comune di Ottati riguarderanno l’allestimento di un punto informativo presso il Centro Sociale  per l’attività di front office,  l’orientamento e il coaching per l’avvio di nuove attività a titolarità giovanile, la realizzazione di workshop formativi,  l’organizzazione di un laboratorio di co progettazione e co-working per l’accesso alle opportunità regionali, nazionali e dell’Unione Europea in materia di occupazione giovanile, riqualificazione ambientale, mobilità sostenibile, progettazione e promozione di eventi e di iniziative culturali, sportive, eno-gastronomiche, ecc.. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home