Attualità

Evasione fiscale: accordo tra Procura di Vallo e Agenzia delle Entrate

Ecco cosa prevede l'accordo

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2021

E’ stato siglato nella giornata di oggi, martedì 26 gennaio 2021, il protocollo d’intesa tra la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Salerno e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno per consolidare la collaborazione tra l’Autorità Giudiziaria e l’Amministrazione Finanziaria nell’attività di contrasto all’evasione fiscale nel Vallo di Diano.
L’intesa mira infatti a rafforzare il coordinamento investigativo tra gli Enti firmatari, intensificando la sinergia tra l’azione amministrativa di repressione delle violazioni tributarie e il connesso procedimento penale, attraverso un costante scambio di notizie e documenti di reciproco interesse.

InfoCilento - Canale 79

Un passaggio nevralgico nella lotta all’evasione, ancora più importante nell’attuale fase emergenziale, che impone il recupero di ingenti risorse pubbliche, utili a finanziare le iniziative di rilancio dell’economia e di tutela delle fasce più deboli della popolazione.
Per effetto della presente intesa, l’A.G. inquirente potrà così assumere con maggiore tempestività la direzione delle indagini ed assicurare, ove emergano elementi di collegamento, l’efficace raccordo di contesti operativi differenti.

Una particolare attenzione è rivolta soprattutto ai fenomeni più insidiosi e di maggiore impatto sociale, come le dichiarazioni infedeli o fraudolente, l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, l’arricchimento con i proventi dei reati. Si tratta di condotte illecite che possono aprire anche a scenari delittuosi più ampi, con potenziali interessi ed infiltrazioni di organizzazioni malavitose nel tessuto economico sociale.
Vengono così valorizzati strumenti efficaci quali gli accertamenti economico-patrimoniali, per ricostruire la modalità di reimpiego delle risorse illecitamente accumulate ed individuare le ricchezze comunque nella disponibilità degli evasori, in modo da procedere, di volta in volta, al loro sequestro preventivo e, in prospettiva, alla definitiva confisca.
Nei casi connotati da segnali di elevata pericolosità criminale, che richiedano il ricorso alle più incisive tecniche investigative di polizia giudiziaria, avranno anche luogo, sotto la direzione della Procura, sistematici momenti di confronto con l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza.

Sarà infine creato un pool di referenti, con magistrati, funzionari dell’Agenzia delle Entrate e militari della Guardia di Finanza, incaricati di assicurare l’essenziale coordinamento operativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home