Attualità

Ospedale di Roccadaspide, riprendono le attività: perplessità dei sindacati

Dopo i contagi registrati presso l'ospedale di Roccadaspide tornano a lavorare Medicina e Lungodegenza ma è polemica

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2021

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. Dopo i contagi presso l’ospedale le attività del reparto di Medicina e Lungodegenza riprendono ma sul caso scoppia la polemica. La Fials ha chiesto lumi ai vertici dell’Asl, al sindaco di Roccadaspie e ai lavoratori.
“Ad oggi il personale afferente all’U.O. Medicina risulta composto di solo 3-4 unità infermieristiche in quanto il restante ancora contagiato o in fase di convalescenza, motivo per cui risulta poco chiaro come si possa pensare di allestire 9 posti letto di degenza internistica, a fronte di una dotazione organica che necessita di almeno 10 infermieri e 4 operatori socio sanitari – fanno sapere dalla segreteria provinciale Fials – Oltretutto, nonostante i numerosi contagi avvenuti, la scrivente O.S. ritiene che aldilà della sanificazione di alcuni reparti, pertanto incompleta, non sia stato fatto nulla, nonostante il controllo dei Nas ad ottobre, per apportare migliorie e garantire la massima tutela e sicurezza agli operatori e utenti.
Tutti gli operatori a fronte della totale mancanza di sicurezza e tutela per sé stessi e di converso per i propri familiari sono terrorizzati”.

Ma non solo: secondo quanto denunciato dal sindacato ad oggi “non risultano essere ancora definiti percorsi distinti e separati, sporco/pulito, che devono essere presenti in tutti i Presidi Ospedalieri, necessitando pertanto di una riorganizzazione complessiva degli spazi e del personale.
Alla luce di quanto descritto e senza aver messo in campo azioni di miglioramento atte a garantire la massima sicurezza agli operatori e utenti ci risulta davvero difficile comprendere tali scelte aziendali volte a riaprire le unità operative su citate.
Il contagio da Covid-19 si qualifica così come un infortunio che, come tale, schiude un potenziale profilo di responsabilità penale per il datore di lavoro che non abbia adottato le misure necessarie a prevenirne il rischio”.

Di qui la richiesta di una verifica della situazione.

Intanto in città si segnalano 5 guarigioni e 3 nuove positività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home