Cilento

Gennaro Maione: “Non sarò candidato a sindaco di Vallo”

Gennaro Maione, primo cittadino uscente di Ceraso conferma a InfoCilento: "Non sarò candidato a sindaco di Vallo della Lucania"

Sergio Pinto

25 Gennaio 2021

Gennaro Maione

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stato per tre mandati primo cittadino di Ceraso e per questo, alle prossime amministrative, Gennaro Maione non potrà essere ricandidato.
Ecco perchè diversi rumors lo davano in corsa per la circa di sindaco di Vallo della Lucania dove si andrà al voto la prossima primavera.
Una ipotesi che però il diretto interessato ha smentito categoricamente nel corso dell’intervista realizzata per la rubrica di InfoCilento “Question Time” (leggi qui).

“Non sarò candidato a sindaco di Vallo della Lucania – conferma Gennaro Maione – A Ceraso darò il mio contributo e dirò la mia affinché questo lavoro importante che abbiamo realizzato in questi anni e che ci è stato riconosciuto prosegua”.

“Sono stato eletto tre volte sindaco a Ceraso – ricorda l’amministratore cilentano – e ad ogni elezione ho preso più consenso della volta precedente. Non posso dimenticare la testimonianza di affetto e di stima dei miei cittadini”.

Pertanto l’ipotesi Vallo della Lucania è esclusa. Ma Gennaro Maione, seppur non in prima persona, lavorerà ancora per Ceraso provando ad avviare un percorso che anche dopo di lui prosegua nel segno della continuità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Torna alla home