Attualità

Ad Agropoli un incontro con gli studenti per affontare i rischi del web

Quali sono i pericoli che i ragazzi possono incontrare nella vita quotidiana? Al via un progetto nelle scuole di Agropoli: il Rotary Club incontra gli studenti.

Redazione Infocilento

16 Novembre 2015

Liceo Gatto

Quali sono i pericoli che i ragazzi possono incontrare nella vita quotidiana? Al via un progetto nelle scuole di Agropoli: il Rotary Club incontra gli studenti.


 

Martedì 17 novembre alle ore 10.30 presso l’aula magna del liceo scientifico A.Gatto di Agropoli, si svolgerà il primo di una serie di incontri con i ragazzi delle scuole agropolesi che il Rotary Club Paestum Centenario ha in programma per il 2015-2016.
Il presidente Ignazio Milillo descrive così il progetto: “Grazie alla sinergia con le varie forze dell’ordine e con la magistratura, abbiamo pensato di realizzare una serie di incontri nelle scuole superiori, volti a far meglio comprendere i pericoli ai quali, inconsciamente, i ragazzi, ma anche gli adulti a volte, possono andare incontro nella vita quotidiana; come evitarli e, malauguratamente ci si imbattesse in essi, come poterli superare”.

Il primo incontro vedrà i ragazzi confrontarsi con i pericoli della rete, dei social network e dei nuovi strumenti di comunicazione. L’ispettore Manzo della Polizia Postale di Salerno, farà un’ampia panoramica della problematica e soprattutto interagirà con gli studenti per renderli edotti su tale problematica.
“Queste attività di sensibilizzazione non potrebbero realizzarsi senza la collaborazione delle strutture atte alla loro ricezione, e per questo non posso non ringraziare il preside Monaco per la sua disponibilità e lungimiranza nel vedere,in tali giornate, un momento di crescita e di formazione per i futuri uomini e donne del duemila; ringrazio ancora il comune di Agropoli e l’assessore Crispino per aver creduto e patrocinato l’intero progetto”, conclude Ignazio Milillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Torna alla home