Attualità

Laurito: borse lavoro per persone in condizione di bisogno

Borse lavoro per il contrasto alla povertà. Ecco l'iniziativa posta in essere dal Comune di Laurito. Tre i beneficiari

Letizia Baeumlin

22 Gennaio 2021

LAURITO. Comune a sostegno delle fasce deboli della popolazione. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza, ha deciso di attivare tre borse lavoro nell’ambito di un progetto di inclusione sociale – sostegno economico e contrasto alla povertà, in favore di soggetti in condizioni di bisogno-disagio economico. I beneficiari verranno impiegati in attività socialmente utili, come la pulizia della casa comunale e di altri locali di proprietà del comune di Laurito.

Ciascuna borsa lavoro avrà un compenso di 500 euro con un impegno orario non superiore a 8 ore settimanali. La prima borsa prenderà il via l’1 febbraio e terminerà il 20 maggio; la seconda dal 21 maggio al 10 settembre, L’ultima dall’11 settembre alla fine dell’anno.

Una delle tre borse lavoro è riservata a soggetti portatori di un grado di invalidità certificato (non inferiore al 60%).

Le domande per partecipare andranno presentate entro le ore 12 del prossimo 29 gennaio.

Requisiti sono la residenza nel comune di Laurito, uno stato di inoccupazione o disoccupazione, età compresa tra 18 e 65 ani, situazione di svantaggio economico certificata dall’Isee, idoneità allo svolgimento dell’attività lavorativa richiesta dal Comune di Luarito.

Sulla base delle domande verrà formata una graduatoria per individuare i tre beneficiari della borsa lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home