Alburni

Cilento: ecco i vincitori del premio “Mille Mani per un sorriso”

L'iniziativa punta a sostenere la Vacanza del Sorriso, dedicata a tutti i bimbi che soffrono di patologie oncologiche. Ecco i vincitori

Carmela Di Marco

21 Gennaio 2021

Nonostante l’emergenza covid, si è tenuta ed è giunta al termine la V^ edizione del Concorso “Mille mani per un sorriso”, dedicato alle scuole primarie e secondarie di 1° grado.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Cilento Verde Blu per valorizzare la manifestazione di solidarietà “La Vacanza del Sorriso”, dedicata ai bimbi con patologie oncologiche.
Il concorso aveva l’obiettivo di suscitare negli allievi degli istituti scolastici del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e di tutta Italia, la riflessione, lo studio e la ricerca, sulle azioni ed i comportamenti pro-sociali, nonché, il fine di infondere lo spirito di condivisione e cooperazione, la propensione all’altruismo ed alla generosità, il sentimento di empatia, la predisposizione a superare i problemi ed a porre le basi per un mondo migliore.

InfoCilento - Canale 79

Il Premio “Mille mani per un sorriso” ha coinvolto studenti e docenti nella realizzazione di lavoretti che simboleggino tematiche sociali. Quest’anno il tema del concorso era “Siamo tutti sulla stessa barca. Solidarietà e partecipazione aiuteranno la navigazione”.

Per la categoria scuola primaria – classi prime, seconde e terze, sono saliti sul podio Giovanni Salato della scuola primaria di Santa Maria di Castellabate; secondo posto per Carmen Spinelli e Michelina Di Paola dell’IC di Castellabate; terzo per Lidia Rosamilia (IC Pollica), Alessia Peiu (Ic Castelcivita) e Alice Migliorino (Scuola Pinto Vallo della Lucania). Premio ad Honorem a Maria Antonietta Tuso (Pinto). Per le classi quarte e quinta hanno trionfato Chiara Basile e Miriam Auricchio (rispettivamente Scuola Primaria San Marco e Scuola Prima Capaccio). Secondo premio a Vincenzo Leo (Pinto) e Sarah D’Alessandro (IC San Marco Agropoli). Terzo premio ad Osvaldo Pietro Bruno (Montecorice), Federica Palladino (Scuola Vannulo di Capaccio) e Vincenzo Andrea Gallo (Perdifumo). Peremio ad Honorem per gli studenti dell’IC di Castellabate Giuseppe Grimaldi, Vincenzo Santis, Francesca Di Biasi, Xenia Martuscelli Africa, Sara Pisano.

Per le prime medie sul podio Alessia Russo (Salenro), Federico Marino (Ogliastro); Pasquale Cavallo (Trentinara), Michele Nese (ogliastro); Anna Maria Brancato e Amira Pepe (Roccadaspide), Maria Verrone (San Marco di Castellabate). Per le seconde Alessia Marandino (Capaccio), Domenico Trancone (Salerno); Jole Verdevalle (Cicerale), Ainett Faiella (Salerno); Dennis Torrusio (Ogliastro), Sara Liguori (Trentinara). Per le terze, infine, Giulia Milite (Salerno); Anna Michela Immerso (Rutino), Francesca Pecoraro (Salerno); Carme De Simone (Salerno), Paola Pia Cecere (Ogliastro).

Il Concorso “Mille mani per un sorriso”, si è arricchito anche di un importante riconoscimento artistico: il Premio Speciale “Mariana Salierno”. Il premio speciale è dedicato ad una meravigliosa bambina che, assieme alla sua famiglia, fu beneficiaria della Vacanza del sorriso, ammalatasi di una grave malattia nel 2012 e scomparsa nel 2017. Mariana era una bambina bellissima, dolce e tenera, ma, la natura non gli aveva donato solo queste caratteristiche, bensì, anche l’arte del disegno. Le sue elaborazioni grafiche diventavano man mano sempre più dettagliate, sempre più numerose, sempre più avvincenti e pregevoli, a testimonianza del suo innato ed evidente talento artistico. L’arte pittorica accompagnerà e sosterrà Mariana nel suo percorso di cura.

Gli organizzatori della Vacanza del Sorriso, in accordo e unitamente alla famiglia Salierno, hanno voluto istituire, alla sua memoria, il “Premio Speciale Mariana Salierno”, che diventa un prestigioso riconoscimento inserito nel Concorso artistico solidale Mille mani per un sorriso, All’assegnazione del Premio Mariana Salierno, è stata abbinata una borsa di studio per il suo assegnatario. Quest’anno vincitori sono stati Alessia Marandino (Capaccio), Domenico Troncone (Salerno), Giulia Milite (Salerno), Alessia Russo (Salerno), Federico Marino (Ogliastro Cilento), Chiara Basile (Santa Maria), Miriam Auricchio (Capaccio), GIovanni Salato (Santa Maria)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Torna alla home