Attualità

Lido comunale a Montecorice: interrogazione al Ministro Costa

"Progetto lido comunale non è legittimo"

Ernesto Rocco

18 Gennaio 2021

MONTECORICE. “Ho presentato un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini sul progetto del lido comunale a Montecorice, presso l’area demaniale marittima Case del Conte, Baia Arena, che presenta alcune illegittimità procedurali”, così la senatrice Virginia La Mura, capogruppo M5S della commissione Ambiente.

“Su segnalazione dell’avv. e consigliere comunale Tarallo sono venuta infatti a conoscenza del fatto che il Comune ha dichiarato di pubblica utilità la realizzazione del lido comunale. In questo modo può essere possibile realizzare nuove costruzioni andando in deroga a buona parte delle norme del Piano del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un progetto che compromette irrimediabilmente l’ecosistema naturale in quanto implica la realizzazione di opere di urbanizzazione a carattere permanente come vasche di accumulo, collettore fognario di sollevamento, rete idrica ed elettrica”.

“Il progetto va fermato – continua La Mura – perché innanzitutto l’area di realizzazione dell’opera, in base al Piano Territoriale Paesistico (P.T.P) vigente, rientra nella zona di conservazione integrale (CI), comprensiva delle aree con rilevante configurazione paesistico-ambientale dove è vietata qualsiasi costruzione senza possibilità di deroga. Inoltre tale area è classificata dal Piano del Parco come zona B, di riserva generale orientata, e, più precisamente, rientra nella ‘sotto categoria’ B1, che individua gli ambiti di elevato pregio naturalistico, in cui si intende potenziare la funzionalità ecosistemica, conservarne il ruolo per il mantenimento della biodiversità e dunque dove è impossibile realizzare interventi edilizi. A sottolineare l’importanza naturalistica di questa zona, dove tra l’altro nidificano le tartarughe caretta caretta e dove sulla duna costiera è presente il giglio marino, c’è anche il fatto che essa ricade in zona di protezione speciale (ZPS) del Sito IT8050048 Natura 2000. Infine, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e paesaggio delle provincie di Salerno e Avellino ha espresso parere favorevole al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica. Parere che ritengo illegittimo in quanto in conflitto con le conseguenze ovvie che le opere avrebbero sull’area del Parco e che contrasta con le esigenze generali di quest’ultimo. Queste opere – conclude la senatrice – sono incompatibili con i vincoli che ho elencato e rischiano di compromettere per sempre un’area preziosa dal punto di vista naturalistico, paesaggistico e di tutela della biodiversità. Ho chiesto per questo ai ministri se intendano intervenire per bloccare uno scempio evitabile”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home