Vallo di Diano

Sala Consilina, al via i rimborsi per la mensa scolastica

Mensa scolastica: il servizio a causa dell'emergenza covid non prenderà il via. Ecco le modalità per ottenere i rimborsi

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2021

“Alla luce dell’attuale situazione pandemica, nel prendere atto dell’impossibilità di garantire il funzionamento della mensa scolastica, il comune di Sala Consilina, con la Determinazione del Dirigente dell’Area Affari Generali n.228 del 18/09/2020, ha dato facoltà, a chiunque ne faccia richiesta, di ottenere il rimborso del credito residuo esistente, seppure esso potrà essere sempre utilizzato, non appena il servizio mensa sarà ripristinato”. Lo fanno sapere da palazzo di città.

L’Ufficio per la Transizione al Digitale, nell’ambito delle sue attività volte a offrire i servizi al cittadino in modalità digitale, come previsto dalla legge, ha attivato la procedura on line per l’inoltro della richiesta di rimborso all’Ente.

La procedura, che si avvia con l’inoltro attraverso i servizi on line da parte dell’interessato, viene trattata integralmente in modalità digitale, fino alla sua conclusione.

L’utente dovrà recarsi sulla home page del sito web istituzionale www.comunesalaconsilina.it e cliccare su “Servizi on line”, quindi su “Istanze On Line” e poi entrare attraverso SPID, di cui è necessario essere dotati.

Questa modalità non sostituisce quella in cartaceo, che può essere svolta attraverso i tradizionali canali a sportello fisico.

Per illustrare in che modo può essere inoltrata la richiesta in modalità digitale, a cura dell’Ufficio Comunicazione, Siti web e Multimedialità è stato realizzato un video tutorial esplicativo della procedura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home