Attualità

#5. Paris

Arturo Calabrese

14 Novembre 2015

Scrivere di cronaca sui fatti di Parigi o di qualunque strage simile è facile. Scrivere esprimendo il proprio pensiero è molto difficile. Durante la notte appena trascorsa, passata da me a seguire a le notizie che arrivavano dalla Francia, ho pensato molto se fosse il caso di scrivere qualcosa o meno. Meglio tacere e lasciare che il silenzio faccia il suo dovere o esprimere un concetto? Ho optato per la seconda. Il motivo è che rimanendo zitti e col lasciarsi prendere dal panico si farebbe il gioco dei terroristi, si darebbe loro la vittoria. Io, però, non mi arrendo e non mi faccio spaventare.

InfoCilento - Canale 79

Solidarietà deve essere espressa al popolo francese; anche se con gli attentati di ieri ad essere colpito è stato l’intero Occidente. Un Occidente che non è esente da colpe. L’Occidente nella sua storia, e gli Stati Uniti in primis, hanno causato solo guerre, attaccando altri Stati o armando ribelli e terroristi. Basti pensare al Vietnam e all’Iran o al modo in cui il Giappone è stato attaccato in quell’agosto del 1945. Se oggi i terroristi attaccano l’Occidente è perché si stanno difendendo, stanno contrattaccando. Un contrattacco rivolto agli invasori e a coloro che hanno portato la morte in casa loro.

Gli attentati di Parigi e tutti gli altri attentati avvenuti in passato sono il frutto delle stupide e inutili guerre susseguitesi negli anni in ogni parte del Mondo. Sono inutili, oggi, tutte le parole che incitano all’odio e alla ribellione. Sono inutili anche coloro che inneggiano al chiudere frontiere o colpevolizzano una popolazione. Inutili i vari Salvini, Meloni, Gasparri come inutili i loro proclami. L’unica utilità, oggi, è il reagire con una politica internazionale attuata all’insegna della pace. Non come si è fatto, però, in passato quando gli States (e l’Europa e la Nato) hanno portato la pace con gli eserciti.

In questo caso la religione non c’entra nulla. Non c’entrano Allah, Marte, Dio, Maometto, Zeus, Thor e via dicendo. Anzi, mi correggo: una religione c’entra, quella del dio denaro…

I fatti di Parigi – e chiudo – hanno un solo colpevole: la guerra!

“Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace”
(J. Lennon)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home