Attualità

Anche Bennato e Tony Esposito al compleanno della Dieta Mediterranea

Arturo Calabrese

13 Novembre 2015

Una tre giorni per festeggiare il 5° anniversario del riconoscimento da parte dell’Unesco della Dieta Mediterranea. 3 giorni ricchi di appuntamenti dislocati nel comune di Pollica tra il capoluogo e le frazioni di Pioppi e Acciaroli. I festeggiamenti consisteranno in musica, spettacoli, mercatini, laboratori di cucina, degustazioni, incontri e dibattiti.

POLLICA. “La Notte Bianca della Dieta Mediterranea” comincia questa sera a Pioppi dove si potrà passeggiare sullo stupendo lungomare respirando, oltre alla salubre aria del mare cilentano, i profumi delle eccellenze culinarie del Mediterraneo accompagnati dalle note delle musiche tipiche del territorio. Domani, sabato 14, ci si sposta ad Acciaroli, entrando nel vivo dei festeggiamenti. I vicoli del porto si animeranno di luci e profumi e si trasformeranno in un lungo percorso enogastronomico dove si potranno gustare, ancora una volta, i piatti della tradizione. Non si guarda solo al palato ma anche allo spirito: presso il porto di Acciaroli, infatti, sarà allestito un palco sul quale si esibiranno numerosi importanti cantanti, musicisti, autori e artisti campani. Joe AmorusoTony EspositoNello DanieleEugenio Bennato e altri allieteranno con le loro particolari note la serata, fino alle 1 di notte quando verranno spente le 5 candeline della Dieta. La serata di sabato sarà l’appuntamento di punta della tre giorni. Sarà un’occasione per i visitatori per scoprire le eccellenze che il territorio Cilento offre e per conoscere l’unicità della Dieta Mediterranea, la Dieta studiata nel Cilento dal compianto Ancel Keys e che sempre più successi sta riscuotendo in giro per il Mondo. L’intero evento prende il nome dalla offerta di sabato, quella cioè della “Notte Bianca”, prassi consolidata nella stagione estiva, che potrà essere trascorsa tra balli, canti e ottimo cibo. Domenica 15, dai festeggiamenti si passa all’istituzionalità. A Pollica i comuni cilentani diventeranno firmatari della Carta dei Valori della Dieta Mediterranea. Il documento è stato presentato dal primo cittadino di Pollica Stefano Pisani e da Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina, nel mese di settembre a Milano, in quel dell’Expo. Invitato anche il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’evento è organizzato, oltre che dal Comune di Pollica, anche dall’Eco Museo della Dieta Mediterranea che ha sede nel Palazzo Vinciprova di Pioppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home