Attualità

Vibonati: al via il progetto di volontariato sociale “Star bene”

Cinzia Sapienza

13 Novembre 2015

A Vibonati parte da oggi, venerdì 13 novembre, il progetto del Servizio Civile Nazionale denominato “Star bene”, sotto la coordinazione del delegato alle Politiche Sociali Pasquale Fusi. Volto prettamente all’assistenza agli anziani, il suddetto progetto impiegherà 4 volontari che non superano i 29 anni d’età, residenti nel comune, i quali per un anno intero a partire da oggi, saranno alle prese con le varie attività da svolgersi previste dall’SCN.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, il dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha rilevato che le strutture sanitarie e ospedaliere più vicine agli anziani, nei territori a sud della provincia di Salerno, ubicano a molti chilometri di distanza dagli stessi, e sono raggiungibili con un trasporto pubblico di intermittenza; oltretutto ha rilevato, entro i confini del Cilento, la presenza di un modesto numero di anziani soli e senza cura domiciliare. Per questo, i volontari coinvolti nel progetto “Star bene”, realizzeranno anzitempo una mappatura degli anziani ultrasessantacinquenni a cui rivolgere un aiuto, coadiuvati dall’assistente sociale del Piano Sociale di Zona, e dall’olp, ossia l’operatore locale di progetto. Quello che il servizio civile si prefigge quale scopo è la partecipazione alla vita sociale degli anziani, la disponibilità a far loro compagnia, sempre secondo i criteri di approccio dettati dall’assistente sociale; previsti sono il disbrigo di piccoli impegni mattutini a favore degli anziani, come il fare la spesa, occuparsi del pagamento delle bollette, e compiere piccole commissioni incluso il disbrigo di pratiche amministrative, l’accompagnamento fuori casa, in uffici, il ritiro di pensione, e visite presso parenti ed amici, nonché partecipazione a feste, sagre, eventi sportivi, messa domenicale e/o giornaliera, con un accordo tra l’olp, l’assistente sociale e l’anziano affidato al volontario, secondo orari che verranno fissati su di un calendario. Non ultima sarà l’organizzazione di interventi e attività di animazione e promozione. È un anno, quello di questo progetto, durante il quale i ragazzi avranno modo di riflettere sul da farsi nel loro immediato futuro, attraverso pratiche di volontariato e di socializzazione, volte alla scoperta di sé stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Torna alla home