Cronaca

Carabinieri nel caseificio: sequestrata vasca di raccolta delle acque

I carabinieri intervengono in un caseificio: gli uomini del Noe hanno sequestrato una vasca di raccolta delle acque.

Redazione Infocilento

12 Novembre 2015

Carabinieri NOE

I carabinieri intervengono in un caseificio: gli uomini del Noe hanno sequestrato una vasca di raccolta delle acque.

ALBANELLA. I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Salerno, agli ordini del capitano Giuseppe Ambrosone hanno apposto i sigilli di sequestro ad una vasca di raccolta delle acque di lavaggio dell’abbattitore fuliggine e particolato emessi dall’affumicatore e della relativa condotta di scarico illegale realizzata a mezzo di un tubo in pvc di circa due metri con recapito finale nella pubblica fognatura. L’attività di polizia giudiziaria eseguita dai Carabinieri e che ha portato al sequestro preventivo odierno, è stata coordinata dal sostituto Procuratore dott. Silvio Marco Guarriello, della sezione reati ambientali della Procura Salernitana, guidata dal Procuratore Capo Corrado Lembo. In particolare, a seguito dei controlli eseguiti dai Carabinieri del N.O.E. congiuntamente ai tecnici del dipartimento ARPAC di Salerno, si è accertato che le acque di lavaggio dell’abbattitore fuliggine e particolato emessi dall’affumicatore del caseificio venivano dapprima raccolti in una apposita vasca per essere poi successivamente immessi, mediante una condotta di scarico illegale realizzata a mezzo di un tubo in pvc di circa due metri, con recapito finale nella pubblica fognatura. In esito agli accertamenti i Carabinieri dello speciale reparto a Tutela dell’Ambiente hanno dunque proceduto al sequestro preventivo di una vasca di raccolta delle acque di lavaggio dell’abbattitore fuliggine e particolato emessi dall’affumicatore e della relativa condotta di scarico illegale realizzata a mezzo di un tubo in pvc di circa due metri con recapito finale nella pubblica fognatura; la medesima condotta con l’ausilio di un tecnico è stata inoltre fisicamente interrotta.

InfoCilento - Canale 79

Al termine delle operazioni il legale rappresentante dell’industria casearia è stato deferito in stato di libertà ai magistrati della sezione reati ambientali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno per avere effettuato uno scarico nella pubblica fognatura di acque reflue industriali, in assenza della prescritta autorizzazione di legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Torna alla home