Attualità

In tour nei frantoi del Cilento con l’iniziativa “Frantoi accoglienti”

Al via nel Cilento un'iniziativa per sviluppare un turismo consapevole e sostenibile: "Frantoi accoglienti".

Comunicato Stampa

11 Novembre 2015

Al via nel Cilento un’iniziativa per sviluppare un turismo consapevole e sostenibile: “Frantoi accoglienti”.

Al via nei fine settimana dei mesi di novembre e dicembre 2015 la prima edizione di “Frantoi accoglienti”, l’evento che vede coinvolti frantoi dell’Alto Cilento e dei borghi del Cilento Interno (Piaggine, Laurino – Villa Littorio, Sacco e Valle dell’Angelo) e che intende creare una rete per la valorizzazione delle risorse e del paesaggio del territorio cilentano capace di sviluppare un turismo consapevole e sostenibile.

Durante tutti i fine settimana di novembre e dicembre 2015, con la prima edizione dell’evento “Frantoi Accoglienti” i frantoi dell’Alto Cilento e dei borghi del Cilento Interno (Piaggine, Laurino – Villa Littorio, Sacco e Valle dell’Angelo) accoglieranno e ospiteranno i visitatori con tour sull’olio, visite guidate tra i borghi, laboratori di cucina, escursioni tra gli uliveti, raccolta delle olive, racconti di vita rurale, convegni sull’olio e le sue caratteristiche nutrizionali, assaggi e degustazioni all’interno dei frantoi, nelle cascine di campagna, nei ristoranti e nei centri storici. I frantoi apriranno le loro porte a chiunque voglia scoprire i segreti dell’olio ripercorrendone le fasi di preparazione dall’ulivo alla bottiglia e testandone la bontà e la genuinità, con un’attenzione anche ai più piccoli, grazie a laboratori organizzati appositamente per bambini, e non mancheranno momenti di intrattenimento collaterali come concerti di musica popolare cilentana. Una organizzazione dedicata riguarderà gli istituti scolastici e vedrà coinvolte le scuole primarie di primo e secondo livello del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Verrà così determinata una rete integrata con protagonisti anche i ristoratori e gli albergatori in maniera tale da creare una sinergia capace di organizzare un’offerta turistica strutturata e che duri nel tempo. “Frantoi Accoglienti” è un evento realizzato con la partecipazione delle istituzioni locali, delle associazioni e dei cittadini privati: Comune di Piaggine, Comune di Laurino, Comune di Valle dell’Angelo e Comune di Sacco; le Pro-loco del territorio: Pro-loco Cervati di Piaggine, Pro loco Laurino e Pro loco Sacco.

Per costi, ulteriori informazioni, prenotazioni e pernottamenti tel. 3394866170 o consultare il sito: frantoiaccoglienti.weebly.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home