Attualità

Palinuro: bando di concorso internazionale per il risanamento dell’arco naturale

Un bando di concorso nazionale per il risanamento di uno dei simboli del Cilento: l'arco naturale di Palinuro.

Redazione Infocilento

10 Novembre 2015

Arco Naturale di Palinuro

Un bando di concorso nazionale per il risanamento di uno dei simboli del Cilento: l’arco naturale di Palinuro.

E’ partito il bando di gara con il quale l’Autorità di Bacino Regionale di Campania sud ed Interregionale per il bacino idrografico del fiume Sele indice un concorso internazionale di progettazione per il “consolidamento, risanamento conservativo ed ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro nel Comune di Centola”. Il concorso mira a premiare la migliore idea progettuale volta alla realizzazione dell’intervento e prevede la presentazione di progetti preliminari (relativi sia al progetto generale che al primo stralcio funzionale) che verranno valutati da una giuria di esperti. Le migliori idee progettuali riceveranno premi da € 20 mila, 13 mila e 7 mila. L’Autorità Regionale , retta dal Vicario del Segretario Generale, arch. Giuseppe Grimaldi, stima di concludere il bando entro cinque mesi dalla sua indizione. Al primo classificato sarà, altresì, affidata la progettazione definitiva dell’intervento. La scelta del concorso è mirata a dare massimo lustro al pregio tecnico delle idee progettuali in un sito, quale l’Arco Naturale di Palinuro, dichiarato sito patrimonio dell’Unesco di particolare valore naturalistico ed ambientale.

InfoCilento - Canale 79

Il sito da alcuni anni soggetto a frequenti crolli di blocchi lapidei, che ne minano l’integrità e la fruizione, anche di tuta l’area limitrofa.L’intervento è pertanto mirato al duplice obiettivo della sicurezza – attraverso il risanamento e restauro del bene – e del rilancio a livello internazionale – attraverso la promozione turistica. L’intervento, di circa 5 milioni di euro, rappresenta il primo stralcio di un intervento più ampio di 15 milioni di euro e viene realizzato interamente con fondi propri dell’Autorità. Al fine dello snellimento delle procedure relative a pareri e nulla osta, è in corso di sottoscrizione un Accordo di Programma tra i vari attori coinvolti: la Regione Campania, il Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano , ed i Comuni di Camerota e di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home