Attualità

La proposta: nel Cilento “l’alta velocità della medicina mediterranea”

Ruocco (segretario del Pd di Vallo della Lucania) plaude alla proposta del sindaco di Pollica Pisani di portare avanti le idee di Expo nel Parco del Cilento e lancia l'idea "dell'alta velocità della medicina mediterranea”

Ernesto Rocco

10 Novembre 2015

Ruocco (segretario del Pd di Vallo della Lucania) plaude alla proposta del sindaco di Pollica Pisani di portare avanti le idee di Expo nel Parco del Cilento e lancia l’idea “dell’alta velocità della medicina mediterranea”

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Un plauso all’idea del sindaco di Pollica Stefano Pisani di proseguire nel Parco del Cilento i programmi dell’Expo (leggi qui), arriva da Riccardo Ruocco. Il segretario del Pd di Vallo della Lucania non esita a definirsi entusiasta, ma non sorpreso” dell’iniziativa “che un amministratore capace e fattivo come Stefano Pisani condivida l’idea di considerare Expo come punto di partenza e non di arrivo per il nostro Cilento”.

“L’esposizione universale di Expo – ha aggiunto Ruocco – ha amplificato l’interesse e l’attenzione del mondo intero sul Cilento e sulla dieta mediterranea e chi ha avuto la possibilità di visitare l’esposizione di Rho ha avuto conferme tangibili in tal senso. Trovo molto interessante, dunque, la proposta del Sindaco di Pollica di un Parco Nazionale della dieta mediterranea”.

Quindi, facendo eco a quanto detto dal primo cittadino di Pollica, Ruocco lancia l’idea di puntare non solo sulla promozione di uno stile di vita mediterraneo a livello mondiale con il binomio cibo-ambiente, “ma, anche, della concreta possibilità di dare risposte nel campo dell’educazione alimentare e nel campo degli studi scientifici per la prevenzione di patologie importanti come la colesterolemia, le malattie cardiovascolari oppure nel miglioramento delle riabilitazioni post operatorie al cuore”.
“Costruire questi processi – spiega il segretario vallese del Partito Democratico – significherebbe immaginare nel nostro territorio e all’interno di strutture già esistenti a Vallo, Agropoli, Sapri e Capaccio/Roccadaspide l’alta velocità della medicina mediterranea con la nascita di una rete di centri altamente specialistici a livello internazionale collegata a percorsi di studio accademici di primo ordine nel ruolo di scuole-laboratori”.

“Sono certo – conclude – che il governatore De Luca dopo l’interesse mostrato nei confronti del progetto Parkway e dell’Oasi Alento, dopo aver annunciato investimenti importanti sui trasporti e sul ritorno del metrò del mare coglierà l’importanza di sperimentare nel nostro territorio un modello di sviluppo ispirato allo stile di vita mediterraneo e alla sostenibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home