Attualità

Cilento: trasferimento della commissione medica Inps a Nocera, polemica dei sindaci

Ancora polemiche per la decisione dell'Inps di concentrare le commissioni mediche provinciali a Nocera. I sindaci del Cilento alzano la voce.

Redazione Infocilento

10 Novembre 2015

Inps

Ancora polemiche per la decisione dell’Inps di concentrare le commissioni mediche provinciali a Nocera. I sindaci del Cilento alzano la voce.

All’indomani della nuova interrogazione dell’Onorevole Iannuzzi al Ministro del Lavoro sulla inopportunità dell’INPS di concentrare le Commissioni Mediche Provinciali per il riconoscimento dell’invalidità Civile a Salerno e Nocera Inferiore, il Sindaco di Gioi, Andrea Salati, in qualità di Presidente del Comitato del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania (che accorpa i Comuni di Ascea, Campora, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laurito, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Novi Velia, Omignano, Orria, Perito, Pollica, Pisciotta, Salento, San Mauro la Bruca, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio e Vallo della Lucania) ha scritto al presidente della Commissione Politiche Sociali e Cultura della Regione Campania, Tommaso Amabile, per far presente che “…l’assetto predisposto dall’Inps, che prevede solo due sedi di Commissione per l’accertamento dell’Invalidità Civile, a Salerno e Nocera Inferiore, è stato individuato senza tener conto dei disservizi e dei disagi che lo stesso poteva arrecare alle popolazioni amministrate, che dovrebbero, invece, essere tenuti ben presenti”.
“Il nuovo assetto, difatti – ha continuato Salati – crea gravi disagi in particolare a sud della provincia di Salerno, zona periferica, in cui le popolazioni sono a maggioranza anziane, che con questa nuova organizzazione voluta dall’INPS hanno grandi difficoltà a raggiungere le sedi su indicate, vuoi per l’età gravata anche da malattie vuoi per la precaria viabilità dalla periferia al centro che oltre a creare pericoli allunga i tempi di percorrenza”.
Salati, perciò ha chiesto “…un’audizione presso la Commissione presieduta dall’onorevole Amabile dei sindaci del territorio per esporre la problematica che rende ancora più difficoltato il quotidiano delle popolazioni amministrate a livello di servizi essenziali a sud della Provincia, onde trovare una soluzione condivisa per venire incontro alle esigenze dei territori e dei suoi abitanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home