Attualità

Viabilità: finiscono i disagi, lunedì al via i lavori sulla Ex SS19 Ter.

Lunedì saranno consegnati i lavori per la ex SS19 Ter. Soddisfazione tra gli abitanti della zona.

Redazione Infocilento

9 Novembre 2015

Lunedì saranno consegnati i lavori per la ex SS19 Ter. Soddisfazione tra gli abitanti della zona.

Verranno consegnati lunedì i lavori di adeguamento e messa in sicurezza del primo stralcio della ex SS 19 Ter. I fondi arrivano dall’Anas. La notizia è stata accolta con grande soddisfazione all’interno del Comitato di Quartiere Mattina-Tufariello di Auletta che sperano di mettere fine ai disagi.

La storia di questa arteria stradale è iniziata nel lontano 2005 in occasione dei lavori del primo macrolotto dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni ed Atena Lucana. Nell’occasione la ex SS19 ter sopportò, per lunghi mesi, come percorso alternativo, tutto il traffico autostradale.
Ai gravi disagi dei cittadini tutti e in particolar modo di quelli residenti lungo il percorso della importante arteria si aggiunse presto il degrado in termini di funzionalità e sicurezza della stessa 19 Ter fino a ridursi nelle disastrose condizioni attuali.

“Oggi – fanno sapere dal comitato – viene gratificato l’impegno dei residenti e dei cittadini e trova risposte il lungo e impegnativo lavoro del Comitato di Quartiere che mai ha smesso di credere che le ragioni rappresentate ad ogni livello decisionale politico-amministrativo potessero trovare le giuste risposte e soluzioni”.
“L’inizio dei lavori – aggiungono – è una tappa importante in questo lungo percorso e riempie di orgoglio il Comitato e quanti hanno profuso impegno ed energie alla soluzione del problema, ma le lotte continuano perchè presto si arrivi a nuovi importanti risultati come il finanziamento del 2° lotto e la riclassificazione dell’arteria in questione, dall’attuale tipologia di Strada Regionale (S.R.) di competenza della Provincia di Salerno a Strada Statale (S.S.) di competenza ANAS”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Torna alla home