Cronaca

Estorsione ad imprenditori di Capaccio ed Agropoli: arrestato Giovanni Marandino

Estorsione ai danni di imprenditori locali: arrestato a Capaccio dalla squadra mobile di Salerno Giovanni Marandino

Comunicato Stampa

9 Novembre 2015

Estorsione ai danni di imprenditori locali: arrestato a Capaccio dalla squadra mobile di Salerno Giovanni Marandino

CAPACCIO. Nella mattinata odierna, personale della Squadra Mobile di Salerno – Sezione Criminalità Organizzata, ha eseguito un provvedimento cautelare personale in carcere, emesso dal G.I.P., presso il Tribunale di Salerno su conforme richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, dal parte del pm Vincenzo Montemurro, nei confronti del 78enne Marandino Giovanni, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Allo stesso sono stati contestati i reati di cui agli artt. 110/81 cpv, 629 in relazione all’art. 628 commi 1 e 3, aggravati dall’art. 7 L. 203/91 per fatti commessi in Capaccio e Agropoli dal 4 dicembre 2013.
Determinanti, ai fini delle indagini, sono state le dichiarazioni rese da alcuni imprenditori della Piana del Sele che, acquista fiducia negli organi inquirenti, hanno deciso di denunciare i soprusi, le minacce e le richieste estorsive del Marandino, tradotto in cella a Fuorni.
Per un corretto inquadramento dei fatti oggetto dell’odierna ordinanza, va richiamata la vicenda giudiziaria inerente il proc. penale 10694/14 a seguito della quale furono emessi sette fermi di P.G. in data 25/09/2014 ed eseguiti dalla Squadra Mobile di Salerno. I soggetti all’epoca sottoposti a tale misura cautelare erano stati ritenuti responsabili di associazione per delinquere di tipo camorristico, estorsione, usura ed altro, ed il Marandino risultò promotore e capo di quell’associazione. Pregiudicato dal curriculum criminale di grande rilievo, lo stesso, già nella seconda metà degli anni Settanta, era esponente di spicco dell’organizzazione camorristica denominata “Nuova Camorra Organizzata” facente capo a Raffaele Cutolo del quale gesti la latitanza fino al mese di maggio 1979, allorché Cutolo venne catturato in Albanella.
Gli episodi di estorsione oggi contestati sono l’ennesima reiterazione di comportamenti finalizzati a perseguire il medesimo progetto esecutivo che, sin da allora, l’associazione ex art. 416 bis facente capo all’odierno indagato si proponeva, ma con connotazione di maggiore gravità atteso lo stato di detenzione del Marandino.
Sono stati contemporaneamente eseguiti decreti di perquisizione nei confronti di alcuni soggetti, allo stato non indagati, le cui posizioni sono meritevoli di ulteriori approfondimenti investigativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home