Attualità

Capaccio: anche medici e pediatri dicono no alla centrale a biomasse

Ancora polemiche per la realizzazione della centrale a biomasse a Capaccio. Anche medici e pediatri ne mettono in evidenza la pericolosità.

Emilio Malandrino

9 Novembre 2015

Ancora polemiche per la realizzazione della centrale a biomasse a Capaccio. Anche medici e pediatri ne mettono in evidenza la pericolosità.

“Esprimiamo vicinanza e solidarietà al Comitato che lotta da mesi contro la realizzazione di una centrale a biomassa”.

A parlare sono i Medici di Famiglia e i Pediatri della Cooperativa Medica Magna Graecia, tramite il presidente Antonio De Rosa, che esprimono vicinanza al comitato Sorvella Sabatella che da tempo si batte contro la costruzione della centrale elettrica a biomasse.
“Gli studi epidemiologici disponibili – spiegano i medici – mettono in evidenza i pericoli per la salute derivanti dalla formazione e dall’eliminazione in atmosfera di particelle di dimensioni micro e nanometriche, non biodegradabili, che inquinano l’ecosistema e ricadono al suolo coinvolgendo acque, terreni, vegetali. Queste particelle, se inalate o ingerite, possono essere alla base di malattie tumorali, respiratorie, cardiovascolari, endocrine, neurologiche, sessuali”.

Di qui l’invito a “scongiurare la costruzione di tale struttura, pericolosa e incompatibile per la salute, e per l’agricoltura di avanguardia e di eccellenza del comune di Capaccio e dei comuni contigui”.

Medici e pediatri si dicono anche pronti a mettere a disposizione del comitato “le proprie competenze scientifiche e professionali per l’implementazione di un’incisiva campagna informativa e di sensibilizzazione della nostra popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home