Attualità

Cilento: comune aderisce al banco alimentare per aiutare famiglie in difficoltà

Comune del Cilento aderisce al banco alimentare con l'obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà.

Comunicato Stampa

9 Novembre 2015

Comune del Cilento aderisce al banco alimentare con l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà.

InfoCilento - Canale 79

Dare un piccolo sostegno alle famiglie in difficoltà, che sono sempre più numerose a causa della crisi che non accenna a diminuire: è questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Castel San Lorenzo, retta da Gennaro Capo, che ha aderito alla proposta dell’associazione Banco Alimentare Campania onlus, per dare una mano a diversi nuclei familiari alle prese con difficoltà economiche legate al delicato momento storico che tutti stiamo vivendo. L’iniziativa del Banco Alimentare prevede la fornitura gratuita di aiuti alimentari a 40 famiglie che si trovano in condizioni di particolare disagio, permettendo loro di avere un piccolo ma significativo aiuto per affrontare la quotidianità.
In linea con una politica sempre attenta ai bisogni delle fasce deboli, nonostante le problematiche di tipo finanziario che coinvolgono anche gli enti, il comune di Castel San Lorenzo ha aderito con convinzione all’iniziativa, anche per dare continuità al lavoro che è stato posto in essere negli ultimi anni per cercare di individuare i bisogni della comunità, e per cercare di affrontare il disagio, nonostante la scarsità di mezzi a disposizione per farlo.
“Il banco alimentare è un’ottima opportunità di aiuto per le famiglie che vivono una condizione di disagio – commenta l’assessore alle Politiche Sociali, Fiorenzo Valletta – Purtroppo come amministrazione vorremmo fare di più per risolvere i problemi delle famiglie ma come noto anche gli enti locali spesso non hanno le possibilità per fare tutto ciò che si vorrebbe. Quindi siamo soddisfatti di aver aderito all’iniziativa che consente a tante famiglie del nostro paese di avere un aiuto concreto”.
I cittadini interessati, che abbiano una dichiarazione ISEE inferiore o pari a 5mila euro, possono presentare domanda al comune entro il 15 dicembre, utilizzando l’apposito modello da ritirare presso l’ufficio ragioneria della casa comunale.
Unitamente all’istanza dovranno presentare la fotocopia del documento di identità in corso di validità, la fotocopia del codice fiscale, la certificazione ISEE per l’anno 2015 – valore d’imposta 2014, oltre ad altra documentazione necessaria per una più equa valutazione delle condizioni di disagio, come meglio indicato nella deliberazione di giunta comunale n. 107 del 30 ottobre 2015.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home