Attualità

Consorzio Sinistra Sele, Belelli: “Le elezioni sarebbero una farsa”

Ancora polemiche al Consorzio Sinistra Sele. Ettore Belelli punta il dito contro il presidente Fraiese.

Redazione Infocilento

8 Novembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

Ancora polemiche al Consorzio Sinistra Sele. Ettore Belelli punta il dito contro il presidente Fraiese.

“E’ con grande rammarico che ci vediamo costretti a denunciare l’arroganza ancora una volta mostrata da alcuni amministratori del Consorzio di Bonifica di Paestum ed in particolare dal Presidente Vincenzo Fraiese”. A parlare è Ettore Belelli, candidato alla presidenza del Consorzio. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento delicato: a fine mese si terranno le elezioni per il rinnovo delle cariche ma la Regione Campania, a seguito di alcune verifiche, ha chiesto il rinvio delle operazioni di voto dopo aver riscontrato delle irregolarità (leggi qui). Il presidente Fraiese, però, nonostante la minaccia di un commissariamento, ha confermato la data delle elezioni.

«La Regione – spiega Belelli – ritiene indispensabile il rinvio delle elezioni, ma, nonostante tutto, l’unica risposta è stata quella di sostenere che tutto è in regola e che le elezioni si svolgeranno alla data fissata, continuando le procedure come se nulla fosse accaduto».
«Non riusciamo a comprendere – aggiunge – l’atteggiamento che porta ad un rifiuto delle regole se non con il delirio di onnipotenza che sta caratterizzando le dichiarazioni del presidente Fraiese e dell’onnipresente Vice Presidente Ciuccio in preda sicuramente alla paura che di fronte a regole chiare precise e legali così come richiesto dalla Regione perderebbero sicuramente le elezioni.
Qualcuno infatti teme che i consorziati possano riflettere sull’attuale gestione e votare per il cambiamento”.

Secondo Ettore Belelli, “lo svolgimento delle elezioni, alla data fissata del 29 novembre, sarebbe solo la messa in scena di una farsa, essendo le stesse da ritenersi praticamente nulle e si tradurrebbe solo nell’ennesima presa in giro per i consorziati e per la cittadini tutti ed oltraggiosa nei riguardi della Regione nella sua veste di organismo di controllo così come previsto dalla Legge4/2003”.

“Pensiamo che sia giusto portare a conoscenza di tutti questa incresciosa situazione – dice il candidato alla presidenza – e chiediamo con forza il rispetto delle regole,che il Presidente dell’Ente nella qualità di legale rappresentante applichi la norma statutaria, ed ottemperi a quanto richiesto nella comunicazione del Direttore Generale dell’Area regionale competente, convocando l’organo preposto per rinviare le elezioni affinchè possano svolgersi nella più piena trasparenza e regolarità, per il bene dell’Ente, dei consorziati, dei cittadini e del territorio. La coalizione di cui faccio parte – conclude – rispettosa dell’Organo di controllo sospende la campagna elettorale in attesa di conoscere le determinazioni della giunta Regionale della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home