Attualità

De Luca annuncia: inizia la rivoluzione della sanità in Campania

"Comincia la Rivoluzione della Sanità in Campania per migliorare i servizi ai cittadini". È quanto ha detto in conferenza stampa il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Redazione Infocilento

7 Novembre 2015

“Comincia la Rivoluzione della Sanità in Campania per migliorare i servizi ai cittadini”. È quanto ha detto in conferenza stampa il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

InfoCilento - Canale 79

In sintesi queste le principali modifiche previste:

1. Soppressione dell’Arsan, con un risparmio di 8 milioni di euro all’anno;
2. Riordino delle procedure di nomina dei direttori generali, con semplificazione della nomina delle Commissioni e Albo aperto alle professionalità campane e italiane;
3. Istituzione dell’Ufficio Ispettivo, dove una task force effettuerà ispezioni nelle strutture sanitarie in cui attualmente non c’è alcun tipo di controllo.

De Luca ha anche annunciato le prime modifiche effettuate nell’ambito sanitario in questi mesi:

1. Stabilizzazione del personale precario della sanità, con cui sono stati assorbiti mille medici e operatori sanitari;
2. Incremento del fondo per gli interventi socio-sanitari, con la semplificazione per cure e terapie dei malati di Sla;
3. Costituzione della commissione regionale per la semplificazione delle procedure per l’esercizio delle attività sanitarie e socio-sanitarie;
4. Approvazione degli atti di gara per il servizio di elisoccorso, in proroga da diversi anni, e affidamento a So.Re.Sa. dell’espletamento della procedura di gara;
5. Costituzione di commissioni tecniche per l’avvio dell’Ospedale del Mare e il ridisegno dell’offerta di Napoli: gli ospedali del centro non saranno chiusi ma riconvertiti in strutture territoriali, mentre saranno potenziati i Pronto soccorso;
6. Avvio della sperimentazione del numero unico di emergenza 112;
7. Rete dell’infarto del miocardio acuto (IMA);
8. Adozione di un software per il Registro tumori da parte di tutte le strutture sanitarie della regione;
9. Istituzione del registro regionale dei donatori di midollo osseo;
10. Commissariamento delle aziende sanitarie, con primo monitoraggio su efficienza e servizi in attesa della nomina dei manager;
11. Revisione e approvazione del piano di rafforzamento delle attrezzature tecnologiche di alta qualità medico scientifiche delle aziende sanitarie con fondi POR;
12. Ricalcolo delle tariffe della radioterapia;
13. Direttive alle aziende sanitarie per l’attivazione di percorsi assistenziali integrati tra ospedale e territorio per i pazienti oncologici o affetti da gravi patologie.

“Il mio obiettivo a spiega il presidente della Regione Campania – è quello di avere grande umanizzazione e qualità del servizio unite alla valorizzazione delle professionalità. Eliminiamo le liste di attesa, perché un cittadino non debba più aspettare fino a 270 giorni per un’analisi o una visita cardiologica, e cancelliamo i tetti di spesa che per quattro mesi lasciano i cittadini abbandonati a se stessi”.

“In questo modo – aggiunge – evitiamo anche che tanti cittadini vadano a curarsi al nord determinando un passivo di 300 milioni all’anno per la sanità campana. Infine – conclude – nessun cliente e nessun padrino politico: i medici dovranno preoccuparsi solo della propria professionalità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home