Attualità

Meteo: ecco le previsioni per il week end

Meteo: ecco le previsione per il weekend su Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

7 Novembre 2015

Meteo: ecco le previsione per il weekend su Cilento e Vallo di Diano.

Sabato 7 – Domenica 8: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque con la sola eccezione di dense foschie ed estesi banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino su tutte le pianure e vallate interne. Temperature massime in lieve aumento, stazionarie le minime della notte. Venti deboli di direzione variabile, mare calmo.
611158
Tendenza successiva: Fase stabile e ampiamente soleggiata anche nei primi giorni della prossima settimana con ulteriore aumento delle temperature, segnatamente nei valori massimi. Previsti picchi termici fino a 25-26°C su alcune località interne della regione. Questo comporterà un’accentuata escursione termica tra giorno e notte. Sempre durante la notte e al primo mattino avremo la formazione di dense foschie e banchi di nebbia estesi e persistenti, specie nel Vallo di Diano. Ventilazione debole, mare calmo.
611159
Considerazione: Senza dubbio si tratta di una fase anomala per il periodo in corso, sia per quanto riguarda le temperature e sia sotto il profilo pluviometrico.Novembre, statisticamente, è il mese tra i più piovosi dell’anno e talvolta in questo periodo si realizzano anche le prime incursioni di aria fredda dalle caratteristiche invernali. Nulla di tutto ciò quest’anno, almeno fino alla metà del mese, anzi, vivremo una situazione del tutto opposta. Per ora non rappresenta un evento singolare poichè, sfogliando gli annali della climatologia, abbiamo ritrovato periodi simili, anche se di breve durata. Certamente, qualora tale anomalia dovesse protrarsi oltre, e cioè caratterizzare tutta la seconda decade del mese, allora potremmo parlare di evento davvero eccezionale. Mi preme inoltre sottolineare, che anche se le temperature faranno registrare valori tipici della stagione estiva non è corretto parlare del ritorno dell’estate in quanto la media termica giornaliera risulterà ben distante da quella che si registra nelle giornate estive. Inoltre il nome delle 4 stagioni non dipende soltanto dall’evolversi dei fenomeni meteorologici; ad esempio la diversa durata del dì e della notte è una caratteristica di ogni stagione.
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home