Attualità

Unisa: contributi per 40 studenti da parte della Fondazone Intesa Sanpaolo

Contributi per 40 studenti dell'ateneo di Fisciano. Arrivano dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

Ernesto Rocco

6 Novembre 2015

Contributi per 40 studenti dell’ateneo di Fisciano. Arrivano dalla Fondazione Intesa Sanpaolo.

SALERNO. Si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione del bando per l’assegnazione di 40 contributi da parte di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus a favore di studenti dell’Università degli Studi di Salerno, iscritti a corsi di laurea e a corsi di laurea magistrale, che si trovino in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica. All’incontro erano presenti il Magnifico Rettore, professore Aurelio Tommasetti, il Presidente della Fondazione, dottore Pietro De Sarlo e il consigliere della Fondazione Aniello Auricchio.

InfoCilento - Canale 79

“L’Università di Salerno è la prima con la quale la Fondazione Intesa San Paolo ripropone l’iniziativa delle borse di studio. – ha dichiarato il Rettore Tommasetti – Questo testimonia che l’idea partita lo scorso anno ha colto nel segno, interessando gli studenti. E oggi inizia ad avere una sua storia. La nostra Università ha un duplice obiettivo: da un lato affermare con forza il concetto del merito; in questa direzione va la restituzione delle tasse agli studenti in regola con gli esami. Dall’altro è necessario tutelare i più svantaggiati, coloro che sono in difficoltà, di qualsiasi tipo. Bisogna creare le condizioni per mettere tutti gli studenti sullo stesso piano. Ecco perché mi piace la politica messa in campo dalla fondazione Intesa San Paolo”.

“Fondazione Intesa San Paolo ritiene che le condizioni economiche di svantaggio siano un ostacolo tale da precludere spesso il coronamento di un sogno. – ha aggiunto il Presidente De Sarlo – Torniamo a Salerno perché abbiamo avuto un’ottima accoglienza, abbiamo trovato un ambiente fertile per la nostra iniziativa, una risposta entusiasta da parte dell’istituzione e degli studenti. Ci rendiamo conto di essere una goccia in un oceano ma siamo comunque soddisfatti di aver aumentato il budget totale disponibile (650 mila euro per tutta Italia, che alla fine arriverà a toccare gli 800 mila euro) per venire incontro a studenti e famiglie con difficoltà economiche. Sono 13 le università interessate, di cui ben sei si trovano nel meridione. Con tre di questi Atenei, Salerno appunto tra queste, si riallaccia da subito il discorso iniziato lo scorso anno”.

Le singole borse di studio avranno un importo variabile, in relazione ai disagi riscontrati, tra € 1.500 ed € 3.000. L’ammontare complessivo dell’ intervento da parte della Fondazione per gli studenti dell’Università di Salerno è di ottantamila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home