Attualità

Salerno: venerdì si accendono le Luci d’Artista. Scatta il piano sicurezza

Si accendono le luci d'artista a Salerno. L'attesissimo appuntamento è in programma venerdì. La questura prepara il piano sicurezza.

Redazione Infocilento

5 Novembre 2015

Si accendono le luci d’artista a Salerno. L’attesissimo appuntamento è in programma venerdì. La questura prepara il piano sicurezza.

SALERNO. Venerdì 7 novembre si accenderanno le “Luci d’Artista”. L’evento è attesissimo e come accade da tempo porterà in città tantissime persone.
Come già avvenuto negli anni scorsi è già pronto un piano di sicurezza.
La Sala Operativa della Questura, che fa capo all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coordinerà tutti i presidi ed i servizi inerenti la viabilità e la sicurezza dei cittadini, mediante l’attività sinergica del personale della Polizia di Stato, sia della Questura, sia della Polizia Stradale e Ferroviaria, dei militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, del personale della Polizia Municipale, nonché del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale.
Saranno monitorati, in particolare, gli svincoli autostradali e della tangenziale, la locale stazione ferroviaria, le stazioni della Metro e le fermate degli autobus che espleteranno il servizio navetta da e per il centro cittadino, i parcheggi per gli autobus e le autovetture, nonché i punti ritenuti obiettivi sensibili per la maggior concentrazione di turisti e per la presenza di strutture ricettive e di ristorazione.
Il piano articolato di controlli, che già negli anni passati ha prodotto positivi risultati, sarà ulteriormente migliorato e, nell’ottica della dinamicità degli interventi, sarà eventualmente rimodulato in base alle esigenze contingenti che dovessero palesarsi di volta in volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home