Attualità

La “Monte Pruno” una pagina scritta nel cuore dell’eternità.

Redazione Infocilento

5 Novembre 2015

La “Monte Pruno” una pagina scritta nel cuore dell’eternità.
Il saluto al Presidente Mordente

Nel giorno della sofferenza, il saluto spetta a noi.
Sfogliando “BancAmica”, dopo l’indice, c’era il saluto del Presidente Onorario Dott. Filippo Mordente.
Un saluto rivolto ai soci, ai clienti, ai lettori della “nostra” Rivista che ci ha consentito di condividere negli anni una stupenda avventura editoriale all’insegna dei valori.
Nessun estremo saluto.
Nessun addio esiste per chi crede nell’Eternità perché il cuore di chi ama palpita oltre il tempo e l’orizzonte limitato della terra.
La “Monte Pruno”, mi piace pensarla oggi, come “una pagina scritta nel cuore dell’Eternità”.
La morte non ha potere sui legami tra terra e cielo, tra finito ed infinito.
Ciò che è vita, in Dio, non muore.
Non muore il ricordo.
Non muore la memoria.
Non si estinguono le opere.
Continua la speranza ad essere ciò che è: forza, sostegno e coraggio per sollevare in Alto lo sguardo.

Grazie Presidente Mordente, per i valori che ha saputo trasmetterci, attraverso pensieri che hanno raggiunto il nostro cuore.
Grazie per la testimonianza di una laboriosità costruttiva ed instancabile.
Grazie per la fiducia e la stima dimostratami nel concedermi, unitamente al Direttore Michele Albanese ed ai vertici della Banca, lo spazio professionale per l’avventura di “BancAmica”.
Una stretta di mano nell’Eternità,
Lucia Giallorenzo

montepruno_giallorenzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torna alla home