Attualità

L’Autovelox di Agropoli è regolare, ecco perché. Il comune chiude il caso

“L'autovelox è regolare e i verbali sono validi. Inoltre da quando è stato installato, la velocità dei veicoli in transito tra Agropoli Nord e Sud è diminuita”.

Ernesto Rocco

4 Novembre 2015

Municipio Agropoli

“L’autovelox è regolare e i verbali sono validi. Inoltre da quando è stato installato, la velocità dei veicoli in transito tra Agropoli Nord e Sud è diminuita”.

Sono questi, in sintesi, i dati diffusi da palazzo di città per ripristinare la verità sulla vicenda dell’apparecchio per il controllo elettronico della velocità posizionato sulla Sp430.

Da quando è stato installato, l’autovelox ha innescato malumori e polemiche, molte delle quali giudicate soltanto strumentali. L’ultimo in ordine di tempo ad alzare la voce è stato Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. Attraverso il proprio blog, infatti, l’avvocato agropolese ha evidenziato che l’apparecchio posizionato tra i due svincoli della Cilentana non sarebbe omologato per il controllo bidirezionale della velocità. Ciò determinerebbe la nullità delle multe e la possibilità per gli utenti di presentare addirittura una denuncia per violazione della privacy in quanto lo strumento non sarebbe dotato di un sistema per l’oscuramento dei volti. “Niente di più falso”, tuonano però da palazzo di città. Nell’ottobre del 2014, infatti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha omologato l’apparecchio (il T-EXSPEED 2.0) per il controllo bidirezionale, superando i limiti imposti da una precedente omologazione (la stessa richiamata dall’avvocato Basile e risalente all’ottobre 2011). Pertanto, evidenziano dal comune di Agropoli, “Non si configurano irregolarità, in quanto l’apparecchio prodotto dalla società Kria ha ottenuto l’ok del Ministero per le riprese in entrambe le direzioni di marcia essendo dotato di un sistema di oscuramento del lunotto anteriore per le immagini scattate frontalmente”. La precisazione è importante per evidenziare anche che non si configurerebbero neanche ipotesi di violazioni della privacy.

Ma dal comune puntano a chiudere ogni polemica sull’autovelox tornando anche sulla questione dei rilievi dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. “Il comando di Polizia Municipale ha inviato le proprie controdeduzioni – spiegano – e non crediamo che vi siano irregolarità nell’affidamento in gestione dello strumento alla Gives”. Inoltre, puntualizzano, “La società che gestisce l’apparecchio si è occupata soltanto della fornitura, sono i vigili urbani ad effettuare le contravvenzioni. In ogni caso – precisano – le questioni amministrative non attengono le multe che sono tutte valide e vanno pagate”.

Infine una ulteriore precisazione arriva sui ricorsi fin ora effettuati: “Nessuno è stato accolto in seguito ad audizione dal Prefetto né dinanzi al Giudice di Pace, ma si sono soltanto registrati degli accoglimenti per decorrenza dei termini, essendo l’ufficio della Prefettura impossibilitato ad esaminare tutti i ricorsi effettuati”.

Con queste ulteriori spiegazioni il comune di Agropoli spera di aver definitivamente chiuso la vicenda autovelox uno strumento che “da quando è stato posizionato ha fatto registrare un notevole calo della velocità tenuta dagli utenti in un tratto di strada pericoloso, più volte teatro di incidenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home