Attualità

Nel Cilento l’iniziativa “dal campo al piatto”

Per chi effettua il compostaggio domestico dei rifiuti sconto sulla Tari del 30%. Ecco le modalità.

Redazione Infocilento

1 Novembre 2015

Parte nel Cilento il progetto “Dal Campo al piatto”.

È rivolto agli alunni delle scuole primarie il progetto di educazione alimentare che sarà presentato a Vallo della Lucania, mercoledì 4 novembre, alle ore 10, presso l’aula magna dell’istituto tecnico “Cenni”.
L’iniziativa è promossa dalla pizzeria “daZero” di Vallo della Lucania e vede il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del comune di Vallo della Lucania e della BCC del Cilento e Lucania Sud. Il progetto punta alla valorizzazione della filiera corta e delle produzioni locali che possono garantire una migliore qualità del cibo e dunque una vita più sana per le future generazioni.

Gli alunni, con il supporto di esperti e attraverso lezioni teoriche e pratiche, avranno la possibilità di scoprire come, uno tra i loro cibi preferiti, la pizza, nasce a pochi passi dalle loro abitazioni, a pochi km da casa, sulla via che probabilmente percorrono spesso con i genitori.
Potranno scoprire così i tempi ed i modi con cui il grano, l’olio, la mozzarella e gli ortaggi dal campo arrivano nel loro piatto.

Il progetto pilota prosegue e sviluppa il programma di filiera corta “Comincia dal Campo” promosso da “daZero” nello scorso luglio in collaborazione con aziende presenti nell’area Parco. Produzioni di eccellenza che hanno consentito alla pizzeria “daZero” di promuovere sin dalla sua apertura “la pizza del territorio”.
Non a caso l’iniziativa parte da Vallo della Lucania. È qui che si è realizzato il felice connubio tra “daZero”, l’azienda Agricola “Cobellis” e l’azienda agricola “Le Starze”.
Presso l’Azienda “Cobellis”, i bambini avranno la possibilità di visitare il campo che è stato preparato per la semina del grano che “daZero” utilizza per la preparazione degli impasti delle sue pizze.
Presso il caseificio “Le Starze”, gli alunni potranno visitare le stalle dove sono ricoverate le mucche ed i vitelli e poi assisteranno a tutte le fasi della preparazione (dalla mungitura alla lavorazione) della “mozzarella nella mortella” che “daZero” per prima ha usato per la farcitura delle proprie pizze.

Questa fase iniziale coinvolgerà le scuole primarie di Vallo della Lucania, l’Aldo Moro e la Pinto, e vedrà la partecipazione di circa 300 bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home