Attualità

Trasporti nel Vallo di Diano, il Codacons chiede verifiche

Polemiche per il sistema dei trasporti nel Vallo di Diano per il sistema dei trasporti pubblici, il Codacons chiede delle verifiche.

Filippo Di Pasquale

31 Ottobre 2015

Polemiche per il sistema dei trasporti nel Vallo di Diano per il sistema dei trasporti pubblici, il Codacons chiede delle verifiche.

Ancora polemiche per il sistema dei trasporti nel Vallo di Diano. Ad alzare la voce è il Codacons tramite il responsabile di zona Roberto De Luca. “Ora si promettono fantastiche linee turistiche, ora si chiedono finanziamenti per inutili progetti pindarici, ora si incastona l’interesse privato nei meandri dei servizi pubblici, che puntualmente languono”, spiega. “Da anni assistiamo a questa macabra pantomima, mentre le famiglie degli studenti vedono i propri figli partire ad orari sempre più scomodi, rientrare molto tempo dopo l’ultima lezione, viaggiare (magari in piedi) su automezzi a volte non idonei per il trasporto delle persone e aspettare l’autobus in luoghi poco sicuri e senza ripari. Come se la classe dirigente locale non generasse figli. Il tutto servito a tariffe variabili da vettore a vettore. Il tutto nell’indifferenza dei più (e soprattutto della classe cosiddetta intellettuale) e nella colpevole inerzia degli enti locali”.

InfoCilento - Canale 79

Di qui la richiesta all’Acam e alla Polizia di Stato”che vengano effettuati controlli puntuali sull’assenza perenne delle fermate degli autobus, sulla perenne assenza di posti di riparo per studenti e passeggeri, sulle condizioni (a volte precarie) degli automezzi che viaggiano sulle nostre malandate strade, sul numero di posti a sedere non sempre corrispondenti con il numero di passeggeri nei tratti extraurbani e, infine, sulle condizioni igieniche all’interno delle autovetture”.

Queste richieste nascono con la speranza “che si possa procedere un gradino più in alto rispetto alle non certo felici condizioni attuali e con la speranza – conclude De Luca – che la classe intellettuale (quella vera) appoggi questa battaglia di civiltà senza girarsi dall’altra parte”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home