Attualità

La Biblioteca Alario partecipa al BookMOB di Napoli

Anche la Biblioteca Alario partecipa al BookMOB di Napoli, un simpatico flash mob per scambiare libri a sorpresa in programma per sabato 31 ottobre 2015 a Piazza Dante, alle ore 18:00.

Vince Esposito

30 Ottobre 2015

Anche la Biblioteca Alario partecipa al BookMOB di Napoli, un simpatico flash mob per scambiare libri a sorpresa in programma per sabato 31 ottobre 2015 a Piazza Dante, alle ore 18:00.

InfoCilento - Canale 79


Il BookMOB, organizzato dall’associazione Librincircolo di Napoli e già proposto lo scorso maggio, ha lo scopo di diffondere la cultura e l’amore per la lettura, ri-mettendo in circolo i libri tirati fuori dagli scaffali e offrendo a tutti coloro che parteciperanno al flash mob la possibilità di scambiare con gli altri un libro particolarmente gradito o significativo per la propria vita, la cui lettura è stata foriera di emozioni che vogliono essere condivise con altri appassionati di lettura.
Lo scambio avverrà all’insegna della casualità: per partecipare al BookMOB bisognerà semplicemente prendere un proprio libro e incartarlo come un regalo, secondo il tema di Halloween, presentarsi a Piazza Dante all’orario convenuto e, al “via” dell’organizzazione, scambiare il proprio pacchetto con quello di un altro – sconosciuto – lettore, lasciandosi guidare dal caso. Alla fine del conto alla rovescia, ciascuno avrà tra le mani un libro nuovo.
Lo staff della Biblioteca Alario parteciperà all’evento portando con sé diverse copie di testi specifici sul territorio cilentano e sulla filosofia eleatica, di cui non sono stati resi noti i titoli per non stemperare quel senso di attesa e quel desiderio di sorpresa che solo un libro impacchettato può suscitare, aprendo la mente agli infiniti mondi e alle diverse sfumature del leggere.
L’iniziativa si inserisce tra le tante manifestazioni di invito alla lettura in programma in tutt’Italia ad ottobre, mese per antonomasia dedicato alla lettura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home