Cronaca

Operazione della Finanza, sequestrati tremila litri di combustibile

La Guardia di Finanza ha sequestrato tremila litri di combustibile detenuto in una cisterna.

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2015

La Guardia di Finanza ha sequestrato tremila litri di combustibile detenuto in una cisterna.

Nell’ambito dei servizi di monitoraggio economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno effettuato un intervento a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali ed alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro.
In tale contesto, è stato controllato un autoparco di mezzi pesanti ubicato nel comune di Nocera Superiore, all’interno del quale ha sede operativa un’avviata impresa operante nel settore degli autotrasporti per conto terzi.
Al termine degli accertamenti i finanzieri hanno scoperto e sottoposto a sequestro una cisterna della capacità massima di 9 m3, alimentata ad energia elettrica, completa di pistola erogatrice e conta litri, contenente circa 3.000 litri di gasolio per autotrazione, illecitamente installata ovvero utilizzata in modo fraudolento.
La cisterna era utilizzata come un vero e proprio distributore stradale, pur nella più totale assenza dei prescritti titoli autorizzativi necessari per la sua installazione e messa in opera e con l’omissione delle prescritte comunicazioni previste nei confronti degli organi e/o enti competenti in materia.
Inoltre, la cisterna è risultata del tutto inadempiente rispetto alle più elementari norme di sicurezza, in quanto sprovvista di estintori, di segnali di pericolo, di tettoia di copertura e di vasche di contenimento, lasciando così esposto ad elevati rischi, per l’incolumità, tutto il personale dipendente addetto all’utilizzo durante i rifornimenti degli autocarri, stante la pericolosità riconducibile all’infiammabilità del combustibile in essa contenuto.
Al termine dell’operazione, i finanzieri hanno deferito a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore, la legale rappresentante dell’impresa esercente l’attività di trasporto merci su strada, segnalandola contestualmente alle Autorità amministrative competenti in materia, per l’adozione degli ulteriori provvedimenti previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Torna alla home