Cronaca

Operazione della Finanza, sequestrati tremila litri di combustibile

La Guardia di Finanza ha sequestrato tremila litri di combustibile detenuto in una cisterna.

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2015

La Guardia di Finanza ha sequestrato tremila litri di combustibile detenuto in una cisterna.

Nell’ambito dei servizi di monitoraggio economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno effettuato un intervento a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali ed alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro.
In tale contesto, è stato controllato un autoparco di mezzi pesanti ubicato nel comune di Nocera Superiore, all’interno del quale ha sede operativa un’avviata impresa operante nel settore degli autotrasporti per conto terzi.
Al termine degli accertamenti i finanzieri hanno scoperto e sottoposto a sequestro una cisterna della capacità massima di 9 m3, alimentata ad energia elettrica, completa di pistola erogatrice e conta litri, contenente circa 3.000 litri di gasolio per autotrazione, illecitamente installata ovvero utilizzata in modo fraudolento.
La cisterna era utilizzata come un vero e proprio distributore stradale, pur nella più totale assenza dei prescritti titoli autorizzativi necessari per la sua installazione e messa in opera e con l’omissione delle prescritte comunicazioni previste nei confronti degli organi e/o enti competenti in materia.
Inoltre, la cisterna è risultata del tutto inadempiente rispetto alle più elementari norme di sicurezza, in quanto sprovvista di estintori, di segnali di pericolo, di tettoia di copertura e di vasche di contenimento, lasciando così esposto ad elevati rischi, per l’incolumità, tutto il personale dipendente addetto all’utilizzo durante i rifornimenti degli autocarri, stante la pericolosità riconducibile all’infiammabilità del combustibile in essa contenuto.
Al termine dell’operazione, i finanzieri hanno deferito a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore, la legale rappresentante dell’impresa esercente l’attività di trasporto merci su strada, segnalandola contestualmente alle Autorità amministrative competenti in materia, per l’adozione degli ulteriori provvedimenti previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home