In Primo Piano

Cilento, comune rischia di perdere un finanziamento: l’opposizione attacca

Comune del Cilento rischia di perdere un finanziamento regionale di 6 milioni di euro. L'opposizione attacca ed anche la maggioranza inizia a scricchiolare.

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2015

Comune del Cilento rischia di perdere un finanziamento regionale di 6 milioni di euro. L’opposizione attacca ed anche la maggioranza inizia a scricchiolare.

ROFRANO. “Ennesimo imbarazzo per l’Amministrazione Comunale di Rofrano, guidata dal discusso Sindaco Cammarano, la cui inerzia amministrativa ha compromesso l’opportunità di realizzare fondamentali e indispensabili lavori di infrastrutturazione per l’area interna cilentana, facendo sfumare il più ingente finanziamento pubblico della sua storia, ottenuto dalla precedente Amministrazione”. A parlare è Giuseppe Viterale, ex sindaco del centro del Cilento, che non risparmia critiche all’attuale governo cittadino. Teatro di scontro la questione relativa al finanziamento di 6 milioni di euro di fondi europei erogati dalla Regione Campania,che avrebbero permesso il collegamento al Depuratore Comunale anche dei tratti a servizio di frazioni e contrade, nonché la sistemazione di frane annose che penalizzano sistema viario locale.
“Il sogno è tristemente svanito – dice Viterale – e con esso anche l’intenso ed efficace lavoro svolto dalla precedente Amministrazione”. A testimoniarlo ci sarebbe anche una lettera inviata dalla Regione in cui si rileverebbe “l’irrimediabile ritardo dell’avvio dei lavori, in assenza persino dell’aggiudicazione” e si sollecita il Sindaco “a sospendere, con urgenza, le relative procedure amministrative per l’affidamento dei lavori e informano dell’imminente avvio dell’iter di revoca dell’ammissione a finanziamento dell’intervento, concesso pochi mesi prima delle elezioni comunali del maggio 2014, al fine di esonerare da qualsiasi responsabilità l’Amministrazione Regionale”.

“Il Sindaco, autoimpostosi come Responsabile dell’Ufficio Tecnico, dal giugno 2014 al febbraio 2015, ha determinato, di fatto, il blocco della procedura di valutazione delle offerte, presentate entro il luglio 2014, secondo il Bando di gara pubblicato prima del avvicendamento amministrativo. Come se non bastasse – evidenzia Viterale – ha ignorato e cestinato, omettendo qualsiasi intervento risolutivo e senza fornire alcun plausibile riscontro, tutte le interrogazioni e richieste di informazioni che chiedevano conto del mancato avvio dei lavori, persino una giunta dalla Regione Campania”.

La questione relativa al rischio di perdere i finanziamenti avrebbe creato notevoli tensioni anche all’interno della stessa maggioranza tanto che alcuni consiglieri hanno disertato il conssiglio comunale. “In assenza di puntuali spiegazioni esposte sul tema – aggiunge Viterale – anche la Minoranza ha scelto di allontanarsi dall’aula, provocando la caduta del numero legale e la sospensione della seduta.

Il Capogruppo di Minoranza Viterale ha annunciato la richiesta di convocazione di un Consiglio Monotematico sul tema, affinché sia fatta luce sulla vicenda. Inoltre sarebbero a rischio anche altri lavori pubblici. “L’Amministrazione Cammarano – conclude del’ex sindaco – ha già perduto un finanziamento finalizzato alla realizzazione di 16 appartamenti di edilizia popolare. Una linea di condotta destinata a rappresentare un inconsueto record negativo, di cui i Cittadini rofranesi non vanno assolutamente fieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home