In Primo Piano

Cilento, comune rischia di perdere un finanziamento: l’opposizione attacca

Comune del Cilento rischia di perdere un finanziamento regionale di 6 milioni di euro. L'opposizione attacca ed anche la maggioranza inizia a scricchiolare.

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2015

Comune del Cilento rischia di perdere un finanziamento regionale di 6 milioni di euro. L’opposizione attacca ed anche la maggioranza inizia a scricchiolare.

ROFRANO. “Ennesimo imbarazzo per l’Amministrazione Comunale di Rofrano, guidata dal discusso Sindaco Cammarano, la cui inerzia amministrativa ha compromesso l’opportunità di realizzare fondamentali e indispensabili lavori di infrastrutturazione per l’area interna cilentana, facendo sfumare il più ingente finanziamento pubblico della sua storia, ottenuto dalla precedente Amministrazione”. A parlare è Giuseppe Viterale, ex sindaco del centro del Cilento, che non risparmia critiche all’attuale governo cittadino. Teatro di scontro la questione relativa al finanziamento di 6 milioni di euro di fondi europei erogati dalla Regione Campania,che avrebbero permesso il collegamento al Depuratore Comunale anche dei tratti a servizio di frazioni e contrade, nonché la sistemazione di frane annose che penalizzano sistema viario locale.
“Il sogno è tristemente svanito – dice Viterale – e con esso anche l’intenso ed efficace lavoro svolto dalla precedente Amministrazione”. A testimoniarlo ci sarebbe anche una lettera inviata dalla Regione in cui si rileverebbe “l’irrimediabile ritardo dell’avvio dei lavori, in assenza persino dell’aggiudicazione” e si sollecita il Sindaco “a sospendere, con urgenza, le relative procedure amministrative per l’affidamento dei lavori e informano dell’imminente avvio dell’iter di revoca dell’ammissione a finanziamento dell’intervento, concesso pochi mesi prima delle elezioni comunali del maggio 2014, al fine di esonerare da qualsiasi responsabilità l’Amministrazione Regionale”.

“Il Sindaco, autoimpostosi come Responsabile dell’Ufficio Tecnico, dal giugno 2014 al febbraio 2015, ha determinato, di fatto, il blocco della procedura di valutazione delle offerte, presentate entro il luglio 2014, secondo il Bando di gara pubblicato prima del avvicendamento amministrativo. Come se non bastasse – evidenzia Viterale – ha ignorato e cestinato, omettendo qualsiasi intervento risolutivo e senza fornire alcun plausibile riscontro, tutte le interrogazioni e richieste di informazioni che chiedevano conto del mancato avvio dei lavori, persino una giunta dalla Regione Campania”.

La questione relativa al rischio di perdere i finanziamenti avrebbe creato notevoli tensioni anche all’interno della stessa maggioranza tanto che alcuni consiglieri hanno disertato il conssiglio comunale. “In assenza di puntuali spiegazioni esposte sul tema – aggiunge Viterale – anche la Minoranza ha scelto di allontanarsi dall’aula, provocando la caduta del numero legale e la sospensione della seduta.

Il Capogruppo di Minoranza Viterale ha annunciato la richiesta di convocazione di un Consiglio Monotematico sul tema, affinché sia fatta luce sulla vicenda. Inoltre sarebbero a rischio anche altri lavori pubblici. “L’Amministrazione Cammarano – conclude del’ex sindaco – ha già perduto un finanziamento finalizzato alla realizzazione di 16 appartamenti di edilizia popolare. Una linea di condotta destinata a rappresentare un inconsueto record negativo, di cui i Cittadini rofranesi non vanno assolutamente fieri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home