Attualità

De Luca: così rilancio i trasporti in Campania

Dal disastro al rilancio. Ecco il piano del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per i trasporti sul territorio.

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2015

Dal disastro al rilancio. Ecco il piano del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per i trasporti sul territorio.

“Il trasporto pubblico in Campania è in una situazione di disastro totale: abbiamo un debito di 500 milioni per EAV, una qualità dei mezzi da terzo mondo, 2700 contenzioni in corso e 180 autobus operativi su 380 necessari per un trasporto quantomeno decente.”

Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Santa Lucia dal titolo “Trasporti: dal disastro al rilancio”.

“Comincia dunque il nostro programma di rilancio, a partire da un investimento di quasi 600 milioni di euro per l’acquisto di 40 autobus e 34 treni per Ferrovie dello Stato e Circumvesuviana. Allo stesso tempo, procederemo al risanamento delle aziende come l’EAV: stiamo facendo uno sforzo enorme per garantire un servizio efficiente ai cittadini e salvare il posto di lavoro a tutti i dipendenti, e sarà necessario qualche sacrificio da parte di tutti.

I nuovi pullman sono già stati ordinati e arriveranno in estate: questo è importante non solo perchè avremo mezzi nuovi ma anche per dare respiro alle imprese campane. Uno dei danni degli anni passati infatti, oltre alla carenza del servizio, è stato anche quello di sottrarre lavoro alle aziende campane che costruiscono mezzi di trasporto.

Il mio obiettivo strategico è di completare la rete metropolitana su ferro della Regione Campania, i collegamenti tra i capoluoghi e gli interventi su alcune reti (Salerno-Avellino-Benevento), rilanciare il Metrò del Mare dalla prossima primavera, riaprire la Funivia del Faito e la Funicolare di Montevergine, riprendere da subito alcuni cantieri e aprirne altri quattro: Secondigliano-Piscinola, Secondigliano-Garibaldi, Aversa Nord e la chiusura dell’anello della Circumvesuviana.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home