Attualità

Quinto appuntamento della rassegna culturale “Ottobre, Piovono Libri”

"Ottobre, Piovono Libri", torna la rassegna, curata dal prof. Emilio Giordano e promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2015

Padula panorama

“Ottobre, Piovono Libri”, torna la rassegna, curata dal prof. Emilio Giordano e promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Quinto appuntamento della rassegna culturale nazionale “Ottobre, Piovono Libri”. Nell’occasione verrà presentato il libro del giornalista de *Il Mattino* Luciano Pignataro “Le RICETTE del CILENTO, 5ª ed. – La dieta mediterranea nel Parco Nazionale in 726 piatti della tradizione familiare e della ristorazione” (Edizioni dell’Ippogrifo). L’appuntamento si terrà venerdì 30 ottobre 2015 –ore 18,30- presso la sede sociale del Circolo Carlo Alberto in Via Tenente D’Amato a Padula.
La prima ricerca completa sulla grande cultura gastronomica cilentana attraverso la raccolta della tradizione orale dei contadini, i segreti della famiglie, la qualità dei migliori ristoranti, osterie e agriturismi da Paestum a Palinuro, dagli Alburni al Vallo di Diano, dall’Alto Sele al Golfo di Policastro. 50 preparazioni con il pane e le pizze, 151 ricette di pasta, 153 piatti della autentica cultura vegetariana dell’orto e dei campi, 130 proposte di pesce e 110 di carne. E, per chiudere, 70 dolci e 25 tecniche di conservazione del cibo. Tutte da fare in casa o provare al ristorante. La passione per la propria terra d’origine del più famoso giornalista meridio-nale di cultura materiale e gastronomica, il grande impegno di un editore cilentano.

Interverranno per i saluti :
-Paolo IMPARATO, Sindaco della Città di Padula
-Pierangelo DE SIERVI, Vice-Presidente della BCC Monte Pruno di Roscigno e Laurino
-Felice TIERNO, Presidente del Circolo Carlo Alberto 1886
Ne discuteranno :
-Luciano PIGNATARO, Autore
-Tiziana BOVE FERRIGNO, Assessore Cultura, Turismo e Spettacolo della Città di Padula
-Emilio GIORDANO, Critico Letterario, Consigliere alla Cultura del Circolo Carlo Alberto
Coordinerà i lavori :
-Giuseppe D’ AMICO, Giornalista, Scrittore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home