Attualità

Francesco Gorga di Ascea, un campioncino di organetto

Da piccolo ha iniziato a suonare l'organetto seguendo le orme del nonno, oggi partecipa a concorsi e allieta il pubblico dei social

Letizia Baeumlin

15 Gennaio 2021

ASCEA. Il piccolo Francesco Gorga, di sette anni, sul podio del contest “Vinceremolasfida” organizzato da International Diatonic Alliance e tenutosi lo scorso dicembre.  Non è la prima volta che Francesco conquista il primo posto, più volte è stato vincitore di gare amatoriali e a dispetto dell’età ha un curriculum già lungo.
Grazie al punteggio ottenuto al “Festival Meridionale dell’organetto” organizzato a Policastro ha avuto la possibilità di partecipare al “Campionato Italiano” che si è tenuto a Rieti ed anche lì è arrivato ad ottenere un punteggio tale da poter proseguire nelle gare. Ha quindi preso al “Campionato Mondiale” tenutosi in Slovenia dove ha raggiunto un punteggio elevato di 99.75/100.

InfoCilento - Canale 79

Vedremo ancora Francesco e il suo organetto partecipare alla competizione Mondiale appena tutto sarà di nuovo possibile.

Il piccolo con il suo organetto partecipa a sagre e feste di paese allietando le serate con della buona musica cilentana. Francesco coltiva questa passione fin da piccolo; all’età di soli due anni, sulle orme del nonno materno, inizia a strimpellare. Il nonno è felice che il suo piccolo nipotino provi interesse per la musica e decide così di regalargli il suo primo organetto. A 4 anni inizia a frequentare la scuola di musica dapprima con professore Manuel Scarpitta e poi a tutt’oggi con il professore Alessandro Gaudio entrambi di Policastro.

Francesco, organizza quasi ogni sera delle dirette Facebook per tenere compagnia ai suoi fans, tantissime sono le persone che lo seguono facendo richieste specifiche di brani con dediche personalizzate.

“Sono felice – racconta il campioncino – vedere i miei fans che mi ascoltano e mi seguono con interesse, mi piace portare allegria nelle case con le mie dirette soprattutto in questo periodo così triste”.

La pagina Facebook “Francesco e il suo organetto è stata purtroppo boicottata nel corso dell’ultima gara ma potete continuare a seguirlo sulla nuova pagina “Francesco e il suo organetto bis” e sul canale YouTube “Francesco Gorga”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home